

Sinossi
All'alba del 2004, tra le baracche e gli acquitrini di Kampala, capitale ugandese, Kamu Kintu è prelevato da due funzionari pubblici per un interrogatorio. Ma una volta in strada, ammanettato come un ladro, verrà linciato dalla folla, pronta a trattarlo come «una cosa» priva di ogni umanità. Forse è solo un tragico scherzo del destino, oppure l'esito inevitabile presagito dal nome della vittima: in luganda Kintu significa cosa, ma designa anche il primo uomo della mitologia Ganda. All'origine di quel destino c'è un episodio accaduto nel regno del Buganda nel lontano 1750, quando il governatore della provincia di Buddu, Kintu Kidda, intraprese una pericolosa traversata per rendere omaggio al nuovo sovrano, l'usurpatore Kyabaggu. Nel viaggio però trovò la morte il figlio adottivo di Kintu, e da quella tragedia scaturì una maledizione che si ripercuoterà per secoli sulla sua stirpe. Sparpagliati nel paese, tutti i suoi eredi - l'inquieta Suubi, il vedovo Isaac Newton, il predicatore Kanani, la donna-generale Kusi, sorella di Kamu -, saranno uniti da un unico obiettivo: liberarsi dal fardello che si annida nel cuore di questa famiglia. Mescolando con sapienza leggende orali e credenze magiche a vivide scene di erotismo e violenza, Jennifer Nansubuga Makumbi ha costruito una saga che è anche la storia di una nazione, l'Uganda - sorta di «Africanstein» creata in laboratorio dagli europei -, e una ricerca di senso nell'agire degli esseri umani, perennemente divisi tra intelletto e materialità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 457
- Data di uscita: 14-11-2019
Recensioni
Kintu opens with unbridled authority and mercilessness. In just a few pages a man has been hunted down by an angry mob in Uganda. He is then brained with a concrete slab; his woman is left in widowhood and has the hard task of dealing with her man's debt. Blood flows easily, and quickly, when your f Leggi tutto
Kintu is a complex yet compelling read. Kintu takes place in the Buganda kingdom (today's Uganda). Kintu Kidda, the leader (Ppookino) of the Buddu Province, travels with a group of men to swear loyalty to the new king (kabaka) of the entire Buganda kingdom in 1750. He is a wise governor and has his o Leggi tutto
1750 Buddu Province, Buganda Kintu is the name of a clan, the original clan elder Kintu Kidda fell in love with Nnakato, an identical twin (the younger) and her family refuse to allow him to marry her unless he married her sister Babirye first. He refused. They resisted. He relented. Kintu's mind ling Leggi tutto
En 1750 Kintu Kidda, el jefe de uno de los reinos de Buganda y patriarca del clan Kintu, desencadena una maldición que arrastrará a todos sus descendientes. En 2004, ellos tratarán de reunir a todo el clan para acabar con años de infortunios. Ese es el argumento base de Kintu, pero la novela es mucho, Leggi tutto
The novel “Kintu” by debut novelist Jennifer Nansubuga Makumbi has been frequently compared to Yaa Gyasi’s hugely popular “Homegoing” because of its structure as an African family epic. However, “Homegoing” begins in the Gold Coast of West Africa (now Ghana) and “Kintu” takes place in the Buganda ki Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!