Sinossi
Linda è una quarantenne bella e indipendente, che viaggia per lavoro attraverso l'Italia come rappresentante. Su di lei, nelle ventiquattro ore durante le quali si svolge il romanzo, si scagliano immagini dal passato e inquietudini del presente, mentre trascorre la notte nel vagone del treno che da Milano deve portarla a Napoli. Un marito grigio e arido, un amante vuoto e svagato, un molestatore tra i sedili, un furto ai suoi danni, le rimembranze dei torti inferti e subiti. Laudomia Bonanni racconta una figura femminile dell'Italia anni Sessanta e sgretola il mito dell'adulterio come topos letterario e cinematografico, caro alla narrativa di penna maschile.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 123
- Data di uscita: 18-02-2016
Recensioni
Qual è il destino delle adultere? Che siano donne appassionate in cerca dell’amore, che siano ciniche e dedite alla passione oppure malinconiche, sembra non ci possa essere altra soluzione alle loro vite se non nella tragedia, quasi portassero sulle loro spalle non solo il peso della loro colpa, ma Leggi tutto
Linda ha quarant’anni, vive a Milano col marito Antonio e la figlia piccola, Nina. Commessa viaggiatrice di mestiere, facciamo la sua conoscenza proprio in procinto di un viaggio di lavoro alla volta di Napoli, che però è solo una scusa per incontrarsi a Roma col suo amante, soprannominato Norman. Si Leggi tutto
fermi tutti, ho appena finito e sto così: 🥺
Mi spiace molto dare solo due stelle a questo libro che aveva in apparenza tutti gli elementi per piacermi. Anni 60, Linda é una quarantenne inquieta, stretta dentro i ruoli di madre e moglie, ma è soprattutto una donna desiderosa di libertà, esperienze, carnalità. La storia si snoda nell’arco di poc Leggi tutto
Linda, commessa milanese, parte per un finto viaggio di lavoro alla volta di Roma, dove incontrerà il suo amante per giungere infine a Napoli. Il movimento discendente nord-sud, centro-periferia, ricalca l'archetipo di un recupero del selvaggio/fuori dagli schemi/liberatorio. Il viaggio, però, è ina Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!