

Sinossi
C'è un ragazzo speciale che di giorno aggiusta telefonini e la sera scrive poesie mentre parla con le stelle. Per ascoltarle meglio ha montato un'altalena sul tetto di casa sua. Loro lo chiamano "Piccolo Poeta" e ormai questo è diventato il suo nome. Il Piccolo Poeta ha un segreto: nel suo negozio lui non aggiusta solo i cellulari. Ad alcuni clienti, quelli più tristi e ammaccati, aggiusta anche la vita. Per compiere questa magia gli bastano cento poesie: non una di più, non una di meno. Una al giorno per cento giorni. Le invia sul cellulare di chi ne ha bisogno per aiutarlo a riflettere, per riordinare le sue priorità o riconquistare la fiducia smarrita; per fargli ritrovare l'amore, che sia per qualcuno, per se stesso o per la vita. Il Piccolo Poeta si accorge subito quando un cliente ha bisogno di essere salvato, dopotutto sono centinaia di anni che dal suo palazzo scrive poesie e aggiusta cuori. Lo capisce sbirciando dentro i loro cellulari, che come scrigni custodiscono pensieri, desideri, insomma le emozioni più intime e nascoste. Sceglie tutte persone che hanno bisogno di qualcosa ma non sanno precisamente cosa, persone che possono fare delle sue poesie l'uso migliore. Usarle per vivere, amare, curarsi, innamorarsi, chiedere scusa. Eppure, anche lui ha bisogno di essere salvato. L'ha capito grazie a tre storie, tre vite che ha aggiustato e che, alla fine, incredibilmente, hanno aggiustato lui. Ha capito che deve partire per ritrovare la sua Anna, senza la quale non può più vivere. Prima di iniziare il suo viaggio, però, ci lascia queste cento poesie, che sono come una mappa, o delle istruzioni per ricostruirsi. Affinché anche noi possiamo usarle per aggiustarci, per capirci, per uscire dal bozzolo e diventare farfalle. E diventare la migliore versione di noi stessi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 205
- Data di uscita: 26-11-2019
Recensioni
Videorecensione: https://youtu.be/nCSj1fcxA9s IMBARAZZANTE. Possibilmente il peggior libro di Francesco Sole. Ed è dire tanto. Per settanta pagine, un "romanzo" agghiacciante su uno stalker che aggiusta le vite di persone (che ovviamente hanno vissuto drama devastanti da "Un posto al sole"), rubando lo Leggi tutto
L'Aggiustacuori non è un romanzo, non è una raccolta di poesia, è un ibrido (un po' fragile e traballante). La parte in prosa parla del "Piccolo Poeta" una sorta di entità (me lo sono immaginata come un folletto o un bambino di nove anni) che da molti anni viaggia per il mondo per aiutare le persone Leggi tutto
Libro letto poiché mi è stato regalato per Natale. Sicuramente sono partita con molti preconcetti, ma leggendolo questi non sono spariti. A tratti banale. Diverse storie raccontate da un Piccolo Poeta (è un'entità astratta??) che ruba i cellulari a persone che in quel momento sono turbate psicologic Leggi tutto
Un libro che ti apre un'altra visuale sulla vita. Ti fa cambiare modo di percepire le cose. Le sue poesie se capite ti scavano una fossa dentro.
Stimo molto l'autore che come persona è rimasta sempre umile e spontanea... Il libro è molto carino, l'idea della trama è simpatica e tratta temi delicati in modo semplice ma profondo.... le poesie sempre belle, come suo solito... il suo modo di scrivere ha in se qualcosa di magico, ti fa sognare... Leggi tutto
Libro letto in pochissime ore, adatto agli adolescenti, ma non solo. Una lettura che riesce a farti sognare, sperare e sorridere. L’autore esprime concetti universali, che all’apparenza possono sembrare scontati e ripetitivi, ma che sono necessari da ricordare all’uomo. L’empatia è presente in tutti Leggi tutto
Una raccolta di poesie che ti entrano nel cuore. Alcuni testi mi hanno colpita particolarmente perché mi ci sono riconosciuta. Ho compreso che l'amore alla fine arriva per tutti (o quasi), presto o tardi, e che è importante anche avere la forza di allontanare da sé le persone che non si curano di no Leggi tutto
È troppo bello leggetelo ciao
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!