

Sinossi
Quali sono le origini delle fiabe che abbiamo ascoltato da bambini mentre, sognando ad occhi aperti, fantasticavamo di principi, scarpette di cristallo e gatti parlanti dai poteri magici? In quest'opera si mettono a confronto tre fiabe di Perrault ("Cenerentola", "La bella addormentata nel bosco" e "Il gatto con gli stivali") con le loro controparti italiane, quelle di Gianbattista Basile, tratte da "Lo cunto de li cunti". Per scoprire che anche le fiabe in realtà nascondono il loro "lato oscuro"..
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 120
- Data di uscita: 01-08-2016
Recensioni
Ho sempre adorato il "LATO OSCURO DELLE FIABE", tanto da fare ricerche varie e quando ho incontrato Antonella Castello con ABEditori non ho potuto non prendere questo piccolo gioiellino. Eredità culturale di numerosi popoli, fiaba popolare dalle più di 300 varianti: CENERENTOLA. In Occidente, le più Leggi tutto
Un libricino delizioso fin dall'aspetto esteriore: dimensioni, colori, consistenza, stampa. E il contenuto rispecchia la cura del materiale: tre favole arcinote, conosciute da tutti sia nella forma di racconto che in quella di cartoni grazie alla Disney. Tre favole entrate ormai nell'immaginario comu Leggi tutto
In questo piccolo libro si trova il confronto fra tre celebri fiabe (Cenerentola, La bella addormentata nel bosco e Il gatto con gli stivali) e le loro antenate secentesche scritte da Giambattista Basile nell'opera Lo cunto de li cunti. Questo testo pur contenendo delle fiabe non era destinato ai pi Leggi tutto
“I gufi non sono quello che sembrano” recita la tagline della Serie Tv più Serie Tv di tutte e allo stesso modo le fiabe non sono quello che sembrano. La letteratura per l’infanzia e i colossi dell’intrattenimento hanno costruito un immaginario fiabesco che racconta di grandi imprese, buoni sentiment Leggi tutto
Il primo incontro che molti di noi hanno avuto con le fiabe è stato molto probabilmente con i film della Disney. Ma da dove arrivano Cenerentola, il Gatto con gli Stivali e la Bella Addormentata? In questo libriccino, viene fatto un confronto tra la storia per bambini e tra l'originale tratto dalla r Leggi tutto
Molti di voi sanno che questa casa editrice è la mia preferita in assoluto. È il terzo libro che leggo pubblicato da loro. Quando ho iniziato a leggere questo volume sapevo che all'interno fossero narrate tre fiabe. Purtroppo su le prime tre di ... sono rimasta delusa perché a parte quella della bel Leggi tutto
Mi è tornata improvvisamente voglia di abeditore e dei loro titoli unici accompagnati da immagini e calligrafia particolare, per cui in in unica sessione serale ho letto questo libricino che mi aspettava da un po’ In libreria. Molto interessante perché inizia spiegando subito cose a me assolutamente Leggi tutto
Quando mi dicono che vivo perennemente in una fiaba spero non alludano al mondo creato da Giambattista Basile. Cattiveria, egoismo, stupro, omicidio, insomma... una macedonia di aspetti negativi completamente assenti nelle storie che ci sono state raccontate, che abbiamo guardato sognanti. Ciò che no Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!