

Sinossi
Il "Lelius de amicitia", fortunatissimo dialogo ciceroniano risalente al 44 a.C. e dedicato ad Attico, s'immagina condotto da tre illustri interlocutori, Fannio, Scevola e Lelio, che disquisiscono sul tema dell'amicizia: cos'è, da cosa nasce e a quali fini tende. Mentre l'amicizia per i Romani è innanzitutto la creazione di legami personali a scopo di sostegno politico, la tesi di Cicerone espressa per bocca di Lelio e ispirata soprattutto a fonti di orientamento platonico e storico, è assai innovativa: la vera amicizia è un sentimento del tutto disinteressato, un rapporto insostituibile che, dopo la sapienza, rappresenta il massimo bene cui l'uomo possa aspirare. Sforzandosi di allargare la base sociale dell'amicizia al di là della ristretta cerchia della nobilitas, ponendo come sue fondamenta valori come virtus e probitas, l'amicizia viene sdoganata dall'ambito esclusivamente politico per diventare una sorta di spinta al miglioramento individuale. Introduzione di Isabella Vilardi, premessa di Anna Giordano Rampioni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 94
- Data di uscita: 01-12-2017
Recensioni
Un tratat compus de Cicero în anul 44 î.e.n. și destinat, firește, prietenului său Atticus. Laelius. De amicitia e numai în aparență un dialog. Schema narativă e următoarea: Caius Laelius a vorbit cîndva despre prietenie, Mucius Scaevola a ținut minte discursul lui și i l-a repetat lui Cicero, care Leggi tutto
Perfecta reflexión sobre la amistad, sus orígenes, sus cualidades, lo bonito que aporta, los falsos amigos,...Escrito hace más de 2000 años y de vigente actualidad.
Cicero’nun "Yaşlı Cato" eseriyle beraber kaleme aldığı "Dostluk Üzerine" , ele aldığı konu itibariyle dostluk değerleri üzerine oldukça besleyici bilgiler barındıran başarılı eserlerinden biri. Akıcı dili ve kısalığı sebebiyle oldukça rahat bir okuma sunan kitabı okurken sevgi, güven ve yaşam temalar Leggi tutto
This is one of my my top ten re-reads each year and it reminds me about the importance of friendship and helps recalibrate myself in terms of how I’m keeping I’m touch with friends. There’s so much in this short essay, and one of my favourite quotes that I keep coming back to is “Among friends, alwa Leggi tutto
L’ultimo periodo della vita di Cicerone, che costrinse l’oratore ad un otium forzato, fu estremamente fecondo di opere filosofiche, quasi come se il grande Arpinate presentisse oscuramente l’imminenza della propria fine; la quale, d’altro canto, sarebbe arrivata senza dubbio parecchio tempo dopo, se Leggi tutto
ESPAÑOL: Otro buen diálogo de Cicerón, que habla de la amistad por boca de Cayo Lelio, el amigo íntimo de Escipión el Africano. Veamos algunas de las citas más señeras para mí: Se hacen en verdad odiosos los que sacan a relucir sus favores; quien los recibe debe acordarse de ellos, jamás quien los ha Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!