

Sinossi
Firenze, fine degli anni Novanta. Giacomo ha diciotto anni e si è appena trasferito in città con Marta, la sua fidanzata di sempre, per studiare Scienze Politiche. Giacomo e Marta vengono dalla lontana Basilicata, e subito sono travolti dall'effervescenza degli ambienti studenteschi e di un mondo inaspettato. Un giorno, però, Giacomo scopre che Marta non è la ragazza che aveva tanto idealizzato. Il sogno d'amore che credeva eterno si infrange e lui si consola a suon di bevute e lunghissime confidenze notturne con Momi, il coinquilino egiziano. Sarà proprio Momi a consegnare a Giacomo un vecchio carteggio in cui è racchiusa una storia speciale: cinquant'anni prima, due ragazzi, Tino e Adele, si abbracciano agli angoli delle strade di uno dei quartieri più antifascisti di Firenze, la stessa zona in cui ora vive Giacomo. C'è la guerra, una città occupata dai nazisti. Sembra che gli americani non arrivino mai, così come una vita insieme per loro due: costretti a separarsi, si scrivono lettere mentre partecipano con coraggio alla Resistenza. Giacomo impara presto a conoscere questi due suoi coetanei che appartengono a un'epoca che non aveva mai sentito così vicina prima di allora. Tra quelle righe, cura le proprie ferite e ritrova la bellezza dei vent'anni e dell'amore romantico e senza tempo che solo a quell'età si prova.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 288
- Data di uscita: 06-03-2018
Recensioni
"L'amore capovolto" è un romanzo che si legge facilmente, ma rimane una storia che, nel suo insieme, lascia il tempo che trova e pecca notevolmente in originalità. La recensione completa qui: https://www.lalibridinosa.com/2019/09...
Oggi parliamo di un libro bello, intenso e struggente sotto alcuni versi. Un libro che mi ha lasciata divorata, costernata e anche felice. Si possono comprimere insieme tutte queste emozioni? Bhè direi proprio di si! L'amore capovolto è un romanzo che parla di Giacomo e Marta ma anche di Tino e Adele Leggi tutto
Ho conosciuto Corrado Fortuna per caso, ma non l'ho mai incontrato. In occasione dell'uscita del romanzo precendente era al bar da me a fare colazione, in attesa della presentazione. Sta lì nei paraggi quando torna a Palermo. Corrado è uno in gamba, uno che ce l'ha fatta, uno che però da Palermo se n'è Leggi tutto
trama discreta che però viene sviluppata in modo banale. i personaggi non vengono analizzati nella loro psicologia. lo stile di scrittura è semplice, sembra che si stia scrivendo un messaggio su whatsapp, non c'è neanche un cambio tra la storia ambientata alla fine della guerra e quella invece ai gi Leggi tutto
Che fortuna essersi imbattuta in Corrado Fortuna! Lo so, molto kitch e un giro di parole scontato ma il sentimento è quello. Non saprei cosa dirvi su questo libro!! La storia (o forse le due storie??😍) è bellissima, non solo perché è ambientata nella mia Firenze ma soprattutto per il modo tenero, spi Leggi tutto
Non so se è per come è scritta (bene), per il fatto che pure io sono stata fuori sede a Firenze e via Laura mette nostalgia, o se è per via di quanto è splendida Adele, ma insomma questa storia me la sono letteralmente divorata.
Una lettura davvero piacevole e scorrevole. Consigliato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!