

Sinossi
Un romanzo che ha rivelato il talento di Elena Ferrante, autrice schiva e lontana dai milieux letterari. La trama ruota intorno al rapporto tra Delia e la madre Amalia, un rapporto madre-figlia scavato con crudeltà e con passione. «Mia madre annegò la notte del 23 maggio, giorno del mio compleanno, nel tratto di mare di fronte alla località che chiamano Spaccavento...». Questo è l'incipit del romanzo. Che cosa è accaduto ad Amalia? Chi c'era con lei la notte in cui è morta? È stata davvero la donna ambigua e incontentabile che sua figlia si è sempre immaginata? L'indagine di Delia si snoda in una Napoli plumbea che non dà tregua, trasformando una vicenda di quotidiani strazi familiari in un thriller domestico che mozza il respiro.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 173
- Data di uscita: 09-05-2018
Recensioni
‘ I felt that she imagined herself caught between two sets of pupils, expropriated by two gazes. ’ Patriarchal societies don’t exactly have a good track record for women to occupy their own space, including their own bodies. The agency of the female body is central to Elena Ferrante’s debut novel, Trou Leggi tutto
3, 5*. Într-un articol din The Guardian dedicat cărților ilizibile, John Sutherland întreba odată dacă 8 milioane de cititori se pot înșela cu privire la valoarea unui roman. El se gîndea la unul dintre romanele lui Haruki Murakami, 1q84 . Și cuteza să răspundă: „Da, se pot înșela, cum să nu?”. Cred c Leggi tutto
It’s as if Ferrante were channeling Georges Simenon here, in her first novel, and doing quite a good job of it. Though the great fornicator never had this in depth take on women, being so terribly busy objectifying them. A woman in her sixties is found in the ocean “at a place called Spaccavento, a Leggi tutto
Elena Ferrante's first novel is gripping and very well-written.
Ferrante has the unique ability to make you forgive - if not love - humanity at its most hateful.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!