

L' arte botanica nei secoli. Dagli erbari rinascimentali al XIX secolo. Ediz. a colori
Acquistalo
Sinossi
Piante e fiori hanno sempre affascinato l'immaginazione umana, sollecitando il senso estetico di molti artisti che, nel corso dei secoli, si sono avvicinati alla rappresentazione del mondo naturale con spirito creativo. L'arte poi si è accostata alla scienza ed è così che botanica e arte si sono fuse in un connubio che è riuscito a esprimere splendidi capolavori. Guidati dall'accuratezza dell'osservazione, alcuni grandi illustratori ci hanno consegnato meravigliose rappresentazioni che colgono la ricchezza della flora mondiale, dalle specie più comuni a quelle più rare e disperse in angoli remoti del pianeta. Dal "De materia medica" di Dioscoride, trattato di medicina del I secolo d.C., agli erbari figurati rinascimentali, dai "florilegia" che hanno rivelato la bellezza di specie esotiche altrimenti sconosciute, fino alle grandi riviste di botanica nel XIX secolo, questo libro regalerà pagina dopo pagina una raccolta di illustrazioni che lasceranno senza fiato per la loro raffinata eleganza senza tempo. Introduzione di Chiara Nepi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 207
- Data di uscita: 23-10-2018
Recensioni
I received this book for my birthday from my grandparents. Since then every weekend, when I was ready with my school work, I read the biography from one of the botanici and looked to the accessory artworks. It gave insight to the history of science practices and told stories about adventurous botani Leggi tutto
Great Drawing and details.it's a great book to learn about flowers.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!