

Sinossi
Il cotone è stato il primo prodotto attraverso il quale è stata avviata la costituzione di un'economia globalizzata e il mondo ha assunto, pur tra metamorfosi e trasformazioni ancora in corso, la forma che ancora oggi possiede. Ben prima dell'avvento della produzione con le macchine nel 1780, imprenditori europei e potenti uomini politici ridisegnarono l'industria manifatturiera mondiale, la cui espansione imperialista poggiava sullo sfruttamento inumano degli schiavi nelle piantagioni e degli operai nelle fabbriche. In apparenza, il volume si propone come una storia, dalle origini ai giorni nostri, del prodotto più importante del XVIII e del XIX secolo: la sua produzione, trasformazione, circolazione. In realtà, attraverso il prisma del cotone, è del capitalismo industriale che Sven Beckert vuole tracciare la storia globale, nelle sue dimensioni e componenti fondamentali, non solo economiche e tecnologiche, ma anche sociali, giuridiche, politiche. E il cotone può legittimamente assurgere al ruolo di prisma, poiché è proprio a partire da esso che il capitalismo industriale è nato. Beckert definisce "capitalismo di guerra" l'insieme dei processi di insediamento imperialista, conquista coloniale, espropriazione della terra, sfruttamento intensivo di forza lavoro schiavistica, che consentiranno al Regno Unito di controllare, già nei primi decenni del XIX secolo, il mercato mondiale del cotone.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 604
- Data di uscita: 27-09-2016
Recensioni
اسون بکرت استاد برجسته تاریخ آمریکا در دانشگاه هاروارد و مورخ قرن نوزدهم آمریکا است . مطالعات و تحقیقات او بیشتر تاریخ سرمایهداری، از جمله ابعاد اقتصادی، اجتماعی، سیاسی و جهانی آن را شامل می شود امپراتوری پنبه تاریخ جهانی معروفترین کتاب اوست .این کتاب داستان تجارت جهانی پنبه و تأثیر آن بر اقتصاد جها Leggi tutto
A fascinating subject and I learnt a lot. The author has backed his sources with a huge 140 pages of footnotes. The text itself is "only" 448 pages. Coming in I could not wait to start but in the end found myself happy to end. In my opinion as informative as this book is the author is not that good
Cotton: The Fabric of our lives abject human misery In the words of the author: This book is the story of the rise and fall of the European-dominated empire of cotton. But because of the centrality of cotton, its story is also the story of the making and remaking of the global capitalism and with
Hands down one of the best books I read this year. He shows how capitalism, slavery, cotton and colonization have all been intricately connected to one another for centuries. A must-read!!!
I chose to read this book based on a glowing review from The Economist . I am unclear why the review was glowing. I have no reason to doubt the facts presented in the book. In fact, it may even be a good introductory source to the history of the cotton market. I had to abandon this book due to the co Leggi tutto
This book is a one volume history of the cotton industry from the beginning (I am not joking) up through the heydey of "King Cotton" and into the modern age. It is very thorough and the author appears to have read nearly everything of importance ever written about the industry. This is a serious his Leggi tutto
Alexander Hamilton engaged in espionage…
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!