

Sinossi
A Nagoya abitano cinque ragazzi, tre maschi e due femmine, che tra i sedici e i vent'anni vivono la più perfetta e pura delle amicizie. Almeno fino al secondo anno di università, quando uno di loro, Tazaki Tsukuru, riceve una telefonata dagli altri: non deve più cercarli. Da quel giorno, senza nessuna spiegazione, non li vedrà mai più: non ci saranno mai più ore e ore passate a parlare di tutto e a confidarsi ogni cosa, mai più pomeriggi ad ascoltare la splendida Shiro suonare Liszt, mai più Tsukuru avrà qualcuno di cui potersi fidare. Il dolore è cosi lacerante che nel cuore del ragazzo si spalanca un abisso che solo il desiderio di morire è in grado di colmare. Dopo sei mesi trascorsi praticamente senza mangiare né uscire di casa, nelle tenebre di un'infelicità senza desideri, Tzukuru torna faticosamente alla vita ma scopre di essere cambiato. Non solo nel fisico - più magro, dai lineamenti più duri e taglienti - ma anche, soprattutto, nell'animo. Ancora oggi, quando ormai ha trentasei anni, continua a vivere con l'ombra di quel rifiuto che lo accompagna sempre, come una musica che resta sospesa nell'aria anche quando non c'è più nessuno a suonarla. L'incontro con Sara, che intuisce l'inquietudine nascosta dietro l'apparente ordinarietà di Tsukuru, sarà l'occasione per rispondere a quelle domande che per sedici anni l'hanno ossessionato ma che non ha mai avuto il coraggio di affrontare.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 275
- Data di uscita: 24-01-2017
Recensioni
To me, Murakami's books are like ice cream. Many people will claim that it's just more of the same, and in a way they are right. But I am not complaining, because it's just more of the same delicious, luscious thing. Also, while a too large bowl of ice cream can cause stomach troubles (maybe like Th Leggi tutto
This is easily one of the saddest books I have ever read. I found it extremely difficult to read in places. I know what it is to lose friends, to have people randomly walk out of your life as if you never existed: it’s not a nice feeling after years of friendship. For Tsukuru its four friends and the Leggi tutto
‘ Life can only be understood backwards; but it must be lived forwards. ’ - Søren Kierkegaard It is a shame that we cannot relive the past, only merely recreate it. We bear the scars of events we can only comprehend in retrospect, but must rely on flawed memory and biased examinations of what truly cam Leggi tutto
3.5
From Young Adult to Mature Many of Murakami's novels deal with the transition from adolescence to adulthood. This probably accounts for their amazing popularity, especially with young Japanese readers. However, you have to wonder whether Murakami can continually plough the fields of this subject matt Leggi tutto
تسوكورو تازاكي عديم اللون وسنوات حجه ..الكتاب الذي قرأت نصفه منذ سنة و وجدته مؤخرا كاملاً ومترجم لأعيد قراءته مرة أخري بحماس شديد عشان أخيراً حقرأ رواية طويلة لموراكامي بعد الإنتهاء من قراءة معظم أعماله.. بداية كدة،ما معني هذا العنوان الغريب؟ تسوكورو تازاكي هو اسم بطل الرواية .. عديم اللون تأتي كونه ك Leggi tutto
“No matter how honestly you open up to someone, there are still things you cannot reveal.” Tsukuru Tazaki’s life looks like it’s going well, but he’s emotionally stuck. He’s located the place in the past where this has happened, a time when close friends inexplicably banish him from their group, but Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!