

L' invenzione della natura. Le avventure di Alexander Von Humboldt, l'eroe perduto della scienza
Acquistalo
Sinossi
Descritto dai suoi contemporanei come "l'uomo più famoso al mondo dopo Napoleone", Alexander von Humboldt fu uno dei personaggi più affascinanti e stimolanti del suo tempo. Nato nel 1769 in una ricca famiglia aristocratica prussiana, rinunciò a una vita privilegiata per scoprire come funzionava il mondo. I suoi viaggi e le sue esplorazioni in ogni angolo del globo ne plasmarono il pensiero e ne fecero un personaggio leggendario, ammirato e citato come diretta influenza non solo da studiosi come Charles Darwin, Henry David Thoreau, Ralph Waldo Emerson e John Muir, ma anche da letterati come Goethe, Coleridge e Wordsworth; Thomas Jefferson scrisse che Humboldt era "tra i principali artefici della bellezza" della sua epoca. Tuttavia, questa straordinaria personalità, a cui dobbiamo il nostro stesso concetto di natura e l'idea moderna di ambientalismo, sembra oggi pressoché dimenticata, e mentre il suo nome resiste ovunque - piante, animali, fiumi e città prendono il suo nome -, le sue opere prendono polvere sugli scaffali delle librerie. Andrea Wulf, acclamata storica e autrice di numerosi bestseller internazionali, si è immersa nelle opere, nei diari e nei documenti personali di Humboldt, ne ha seguito le tracce in tutto il mondo, visitando gli stessi luoghi e scalando le stesse montagne, per restituire a Humboldt, con questo libro, il posto che egli merita nel pantheon della natura e delle scienze. "L'invenzione della natura" è anche un tentativo di capire come è nato e come si è formato il modo stesso in cui pensiamo il mondo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 516
- Data di uscita: 30-03-2017
Recensioni
For me, this book was — like Why Nations Fail , Guns, Germs, and Steel and Orlando Figes’s The Whisperers — a keystone narrative that linked up many formerly disparate threads of my personal reading. Such books are rare pleasures. I had always known that Alexander von Humboldt’s story was a link mi Leggi tutto
This is a wonderful biography of a man about whom I knew very little. Today, in the United States, his name is practically unknown, despite being a world-wide celebrity in his day. Humboldt was a great explorer and scientist. He saw nature as a unified whole, an "organism in which parts only worked
Alexander von Humboldt was a remarkable man. Simultaneously a savant and an explorer, he knew everyone, studied everything, and did his best to travel everywhere. Andrea Wulf brings together the many seemingly divergent worlds that he bridged: the worlds of Thomas Jefferson, Simón Bolívar, Napoleon, Leggi tutto
He saw the earth as one great living organism where everything was connected, conceiving a bold new vision of nature that still influences the way that we understand the natural world. I immensely appreciated reading this narrative. The Invention of Nature portrays polymath Alexander von Humboldt
The older I get the more I discover gaps in my education and sorrow at discovering whole areas and fields about which I am completely ignorant. What mitigates these episodes is at the same time reading a book that will rectify such a gap comprehensively. Such is Wulf's book. In her biography of the
I was never taught a thing about this man in any of my courses, whether HS or college. Odd, right? Especially since he was a man so unambiguously RIGHT about so many things, had universal acclaim in his lifetime and for a long time afterward, but has, since WWI and WWII, been relegated to the dustbi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!