

Sinossi
Una serie di interventi apparsi negli ultimi anni sulla stampa nazionale e internazionale ("El País", "l'Unità", "Corriere della Sera", "Herald Tribune", "Le Monde", "il manifesto", "Repubblica"), nei quali Tabucchi posa lo sguardo in special modo sul bellicismo trionfante, su terrorismo e antiterrorismo, sul ritorno del razzismo, sul revisionismo, sugli interessi finanziari e sulla minaccia di un nuovo autoritarismo. Collegati fra loro con criterio narrativo, questi interventi concepiti autonomamente si trasformano in un disegno unitario grazie al quale ciò che sembrava immotivato acquista un motivo, ciò che appariva insensato rivela un suo senso spesso inconfessabile e perverso.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 172
- Data di uscita: 13-03-2006
Recensioni
Incipit Jacques de Chabannes, ignore di La Palisse, era un bravo generale francese..... L’oca al passo Incipitmania
3.9 Este es un libro de periodismo literario: no ensayo, no filosofía; parte ficción y parte periodismo elevados a la amargura y desesperanza del futuro de Italia (y por extensión de Europa y de Occidente en general). Definitivamente hay que tenerle paciencia, aguantar la desilusión que lleva leer e Leggi tutto
L'oca al passo è una raccolta di articoli pubblicati nel tempo da Antonio Tabucchi. Leggere Tabucchi è sempre un piacere; tuttavia, una tale condensazione di rabbia - sacrosanta, ci mancherebbe - rende il testo un poco faticoso, a volte leggermente ripetitivo. La lettura è istruttiva sopratutto per Leggi tutto
Un libro da leggere, che fa sicuramente riflettere sul tema del berlusconismo oggi imperante, sui rigurgiti filo-autoritari e sulla cupa atmosfera di finta democrazia che avvolge il nostro Paese. Molto interessante la riflessione sulla crisi del pensiero lapalissiano. Una sola pecca: Tabucchi, a mio Leggi tutto
Terribilmente attuale in questi giorni...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!