

Sinossi
Il commissario Luigi Alfredo Ricciardi possiede un dono che è allo stesso tempo una condanna: fin da bambino vede i morti nel loro ultimo istante di vita e ne sente il dolore del distacco. Non può fare a meno di scrutare un'immagine - come un fotogramma di un film la cui pellicola si è inceppata nel proiettore - e udire una frase enigmatica, pronunciata di solito a metà, che si ripete in continuazione, come una cantilena. Un'esperienza sufficiente a imprimere nella sua anima un dolore forte, lancinante, a tratti insopportabile, che lo stesso commissario ha definito come il "Fatto". Ma il "Fatto" gli consente anche di dare il via alle indagini, alla ricerca di un assassino e di giustizia per la vittima. Il volume contiene tre racconti, le prime indagini del commissario Ricciardi: "L'omicidio Carosino", "I vivi e i morti" e "Mammarella". Un'antologia che vi farà scoprire come è nato il personaggio creato da Maurizio De Giovanni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 121
- Data di uscita: 24-08-2017
Recensioni
A very agile, small, but very enjoyable booklet. It contains 3 stories from the early days of Commissioner Ricciardi, plus an "open letter" to readers on how the author sees Ricciardi as if he were a real person, and then there is also a small short story that does not have Ricciardi as its protagon Leggi tutto
Letturina gradevole degli albori del commissario Ricciardi, che da un paio di settimane a questa parte è entrato con prepotenza nella top 10 dei miei personaggi preferiti e penso in assoluto fra i più affascinanti del giallo italiano contemporaneo. È una raccolta che propone tre racconti, due dei qu Leggi tutto
Incipit Il bambino giocava nel cortile. L’omicidio Carosino Incipitmania
L'esordio di un personaggio, forse interessante, in tre brevi racconti ripetitivi e non particolarmente curati. Da rivedere in un romanzo piu' articolato.
Il racconto, nato per caso, è il primo episodio della serie con protagonista il commissario Ricciardi. La narrazione è interessante e il lessico semplice aiuta il lettore ad affezionarsi ai personaggi e alla vicenda. I personaggi sono ben descritti, tanto che al lettore sembra quasi di conoscerli. In Leggi tutto
Ci piove, sapete, in questa città del sole. Ci piove tanto.
Il libro raccoglie le prime tre indagini del commisario Ricciardi ambientate negli anni cupi del ventennio fascista. Nato per caso, perché alcuni amici di Maurizio De Giovanni l'avevano iscritto ad un concorso letterario, nel tempo il commissario triste ha assunto una sua ben strutturata personalità Leggi tutto
Tre stelline ma solo perché adoro De Giovanni e il Commissario Ricciardi. Un'opera del tutto evitabile, tre casi scarni in cui non c'è nessun approfondimento: dei personaggi (Ricciardi in primis è una macchietta di quello che poi sarà nei romanzi), dei luoghi (che non sono riuscita a immaginare né ta Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!