

Sinossi
Alice è figlia unica, abituata a darsi da fare "per due". Non ha mai voluto deludere i genitori e ha un rapporto speciale con nonna Bice, un tempo sarta in un atelier di abiti da sposa, che facevano sognare Alice fin da piccina con il loro tulle e ricami. Così, dopo la laurea, ha trovato Il Posto Fisso che la famiglia si aspettava da lei. Ma quando alla vigilia di Natale anche quella certezza sembra sfumare, Alice capisce che è venuto il momento di seguire davvero la voce del cuore. Sostenuta dal fidanzato Andrea e dalle sue strambe, adorabili amiche, apre così un profilo social attraverso il quale presentare le creazioni sartoriali uniche che realizza in casa, mentre il gatto Marlon fa le fusa. Le cose non decollano, sono in pochi a seguirla, fino a che, improvvisamente, il destino spariglia le carte. Alice si trova catapultata nel mondo degli influencer, che dominano l'universo del web, suscitatori di like che tintinnano come monete sonanti, maghi capaci di utilizzare i potenti filtri della rete per far sognare i loro follower. Per Alice è davvero l'ingresso in un mondo di "meraviglie", tanto affascinanti quanto pericolose. Perché il filtro dei social media può essere una droga sottile, che scaccia ogni solitudine ma chiede in cambio di consegnare ogni momento privato alla sua luce accecante... Valentina Schifilliti, per tutti noi @larotten, esordisce nella narrativa con un romanzo romantico e brillante. E ci pone, insieme ai suoi personaggi, domande grandi: qual è il rapporto tra la realtà e la sua narrazione in rete? Siamo consapevoli del potere simbolico ed economico che tutto questo esercita su di noi? E soprattutto: saremo capaci di passare attraverso il grande "specchio" social senza perdere l'autenticità che rende la vita degna di essere vissuta?
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 336
- Data di uscita: 27-03-2019
Recensioni
Aspettavo questo libro come un bambino aspetta Natale. Mi sono emozionata con Alice, ho sognato con lei, mi sono sentita sopraffatta esattamente come lei, verso la fine l'avrei anche presa a schiaffi, poi avrei voluto abbracciarla e prenderla di nuovo a schiaffi 😂😂 Ho amato veramente TUTTO ❤️ Entra d Leggi tutto
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/l... Recensione di Esmeralda – L’ora del te: le (dis)avventure di Alice in Fashionland di Valentina Schifilliti, romanzo rosa pubblicato il 27 marzo di Giunti. Ed ecco che ricado vittima delle mie stesse aspettative. Appena letta la trama ho deciso che volevo legger Leggi tutto
Come sarebbe diventare un'influencer? Ecco una delle possibili risposte a questa domanda. La vicenda di Alice tratteggia donnine soprovvedute e riflette quei mondi sfavillanti che crediamo siano solo tra i fili d'erba del vicino. Una prosa spiritosa per una vicenda che può ricordare che i panni poss Leggi tutto
Alice ci ha fatto sognare, ridere (soprattutto per quelle note che ricordano simpaticamente l’autrice) ma anche molto riflettere... riflettere su una realtà che ci spinge a desiderare di essere qualcun’altro/a. Alice ci porta con se in un viaggio che semina nel profondo coraggio, fiducia in se stess Leggi tutto
Un young adult godibile e piacevole, con alcune chicche di spessore. La presentazione del personaggio di Margherita, ad esempio, l’ho trovata una scelta creativa e dolcissima. Ho apprezzato i riferimenti all’Alice di Carroll e tutte le scene al limite tra realtà e fantasia - che poi “fantasia” non è, Leggi tutto
Valentina Schifilliti scrive una commedia divertente e attuale, che mi ha conquistata fin dalle prime pagine. Brillante come “Il diavolo veste Prada”, in chiave social e moderna. Alice, la protagonista, è una giovane donna senza peli sulla lingua, simpatica da morire. A un passo dal brindisi per fest Leggi tutto
Concept interessante. Lo svolgimento dell'opera lascia a desiderare. Parto col dire che non conoscevo l'influencer che ha scritto il libro, ma mi ero interessata alla trama accattivante. Lo stile è molto scorrevole. Ma... Troppi punti e a capo. (Io lo sto facendo apposta per farvi capire.) La cosa è abba Leggi tutto
Il romanzo è piacevole: la storia è molto attuale, fresca e coinvolgente. Non ho trovato la trama particolarmente originale nel suo dispiegarsi ma quello che mi è piaciuto molto è il "sotto-trama" : al di là delle vicende in primo piano, son tutte le dinamiche sottostanti a meritare un occhio di rig Leggi tutto
2,5: Non è un libro brutto... però, per me, questo libro non decolla. L'incipit è anche promettente, ci sono personaggi secondari che è un peccato siano solo secondari (più interessanti, per me, della protagonista di questo libro - ci vorrebbe una Margherita nella vita di tutti, ecco, l'ho detto!). Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!