

Sinossi
Affascinante, nobile e scandalosamente ricco. È Gianandrea Ludovisi, detto Billo, un ragazzo che trascorre il tempo tra shopping sfrenato, sesso occasionale, droga e notti brave in giro per la Capitale. Al termine di una di queste serate, ridotto in uno stato pietoso, Billo conosce Mamma Sophie, un'attempata trans che gestisce una piccola masnada di personaggi eccentrici. Tra i due nasce un'amicizia tanto insolita quanto profonda. Il rapporto di Billo con la nobile famiglia di appartenenza, composta da un padre arrogante e megalomane, una madre stralunata e depressa, e due fratelli completamente privi di carattere, inizierà a sfaldarsi sempre di più, in favore del fascino che il gruppo di Mamma Sophie esercita su di lui. "L'uccello padulo" è un romanzo provocatorio e irriverente, una processione di personaggi bizzarri e anomali che si sono inventati un proprio ruolo nel mondo. Ma è anche un affresco nostalgico e tenero di un'età di mezzo, una poesia visionaria sul concetto di appartenenza e di famiglia, un processo di trasformazione di un protagonista che ha, in sé, una buona fetta di tutte le contraddizioni umane.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 220
- Data di uscita: 26-11-2018
Recensioni
Questa settimana mi sono immersa nella lettura del romanzo intitolato L’uccello padulo, scritto ottimamente da Giovanni Lucchese e pubblicato dalla casa editrice Alter Ego presso la collana Specchi. Fin dalle prime pagine emerge il carattere deciso e nel contempo irriverente della storia. L’autore, Leggi tutto
La trama è molto ben costruita e la storia è coinvolgente. Il romanzo mette volutamente in evidenza gli eccessi: droga, sesso, perdizione. E il contrasto tra questi eccessi e la crescita personale del personaggio è ciò che rende questo libro un bellissimo romanzo di formazione. Altra cosa che vorrei Leggi tutto
Rude e delicato al tempo stesso, il romanzo tratta qualsiasi tabù imposto dal Bel Paese, arrivando persino a rendere plausibile un commercio che in altre situazione farebbe gridare allo scandalo. Il libro scorre bene, a tratti ricorda "Le fate ignoranti", vuoi per gli argomenti trattati, vuoi per l'a Leggi tutto
http://www.liberolibro.it/giovanni-lu...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!