

Sinossi
«E ora, signore e signori, passiamo a Leonardo da Vinci, al Salvator Mundi, capolavoro del genio fiorentino.» Con queste parole, il 15 novembre 2017, il banditore della sede newyorkese di Christie's mette all'asta un piccolo dipinto a olio, raffigurante Cristo che con una mano benedice e con l'altra tiene un globo trasparente. Dopo una lotta serratissima, il quadro viene aggiudicato per 450 milioni di dollari, diventando così l'opera d'arte più costosa al mondo. Ma qual è la sua storia, dal momento che per diversi secoli se ne sono perse le tracce? Quando è stato realizzato? Chi è il misterioso acquirente? E soprattutto: si tratta davvero di un dipinto di Leonardo? Sono queste alcune delle domande cui Ben Lewis tenta di rispondere, accompagnando il lettore in un viaggio che parte dalla bottega milanese di Leonardo, allora al servizio di Ludovico il Moro, segue le disavventure del Salvator Mundi nei palazzi di re Carlo I durante la guerra civile inglese e arriva fino ai giorni nostri. Tentando di non perderlo di vista tra le innumerevoli copie prodotte da artisti minori, comprate e vendute nell'Ottocento, il racconto assume i contorni di un vero e proprio giallo e diventa sempre più avvincente. Lo sfondo delle eleganti corti rinascimentali si trasforma in un mondo globalizzato, dominato da un mercato opaco e privo di regole, in cui l'arte è spesso uno strumento per rifarsi una reputazione e riciclare denaro. La vicenda prosegue quindi tra un laboratorio di restauro a Manhattan e un consesso dei massimi esperti mondiali dell'opera leonardesca presso la National Gallery di Londra; tra il porto franco di Ginevra, sede delle maggiori transazioni offshore del pianeta, e il paradiso fiscale del Principato di Monaco; tra una modesta casa in vendita a New Orleans e la prestigiosa sede di Christie's a New York. Numerosi sono i protagonisti di queste pagine, incontrati da Lewis durante la sua lunga ricerca della verità: periti, restauratori, mercanti d'arte, oligarchi russi, sceicchi. Ma soprattutto lui, il Salvator Mundi, un quadro di intensa forza espressiva, capace di emozionare chiunque abbia avuto la fortuna di vederlo esposto e che tuttavia continua a mantenere l'aura di mistero che lo ha sempre circondato.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 399
- Data di uscita: 03-09-2019
Recensioni
The Last Leonardo is an exhaustive look at one painting, Salvator Mundi, thought to be a previously unacknowledged original by Leonardo da Vinci. In this detailed “life of” the painting, Lewis presents a useful biography of Leonardo along with background on his painting techniques over time and his Leggi tutto
This was not nearly as good a book as it should have been. Ben Lewis qualifications are admirable and his ideas about the story are there, but the structure just doesn't work. The book is subtitled "The Secret Lives of the World's Most Expensive Painting." Well that's just not what the book is about Leggi tutto
I would have liked this so much more if it was edited down about half. I’m very interested in the topic, but really thought it dragged down in telling the back story. There’s also repeating of information which didn’t help. I also don’t like it when the author involves himself into the story, and wi Leggi tutto
Summary: The story of the Salavator Mundi, purportedly the last painting of da Vinci, sold in 2017 for $450 million. Is it a genuine Leonardo...or not? That is the question running through this book, which traces the history of a painting that sold for the highest price of any work of art to date, $4 Leggi tutto
An artist works in his studio. He thinks and thinks, then approach to make another brush stroke. Maybe he runs his finger around a shape to make the famous sfumato effect, maybe he steps back and sees how the painting looks from afar. Then he walks around his studio, giving tips to his students, cor Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!