L' uomo in cerca di senso. Uno psicologo nei lager e altri scritti inediti
Acquistalo
Sinossi
Viktor Frankl, psichiatra, fu deportato nel settembre del 1942 a Theresienstadt, in Boemia, per poi essere trasferito ad Auschwitz, a Kaufering III e quindi a Türkheim. Scampò alla morte, ma perse le persone più care. Rientrato a Vienna dettò in soli sette giorni le sue memorie. Ciò che ne scaturì è questo libro. Non è un trattato, ma neppure un semplice memoriale della deportazione. È un documento umano di straordinario valore, il cui successo non è dovuto tanto all'oggetto del discorso, quanto alla particolarissima prospettiva con cui viene affrontato e al profondo messaggio che trasmette: la vita vale la pena di essere vissuta in qualunque situazione e l'essere umano è capace, anche nelle peggiori condizioni, di "mutare una tragedia personale in un trionfo". Proprio questo aspetto costituisce uno dei motivi della inossidabile attualità dello scritto di Frankl: esso, infatti, pur narrando i tragici eventi a cui si riferisce, li trascende per incentrarsi sull'esplorazione della natura umana e delle sue potenzialità. E, in questo senso, ciò che dice vale non solo per l'esperienza della detenzione, ma anche per tutte le altre "situazioni-limite" (la sofferenza, la malattia, la disabilità, il lutto, ecc.) che sfidano la capacità umana di resistere e di sopravvivere. Ognuno di noi, pertanto, può trovare in questo libro un riflesso di sé: non necessariamente di ciò che è stato, ma magari di ciò che può diventare nonostante gli "urti" della vita, opponendosi al proprio destino e dominandolo dall'interno. Leggere Frankl è un'esperienza di rivelazione: ci induce a scoprire i lati migliori di noi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 170
- Data di uscita: 07-02-2017
Recensioni
For most of the book, I felt as dumbfounded as I would have been if I were browsing through a psychiatric journal. Filled with references and technical terms and statistics, it was mostly a book-long affirmation of the then innovative technique called 'logo-therapy'. I do not understand how this boo Leggi tutto
في رصيد قراءاتي السنوي تبزغ ثلاثة إلى أربعة كتب لتشكّل نقط ارتكاز؛ مكان أعود إليه ذهنيًا من أجل التشافي. هذا واحد من تلك الكتب التي تعيدك إلى العالم بعد تسليحك. لو لم يكن فيكتور فرانكل قد جرب الاعتقال في أربع معسكرات للنازية من بينها أوشفتز، لبدا كل ما كتبه من قبيل المثالية الكاذبة. لكنها ليست كذلك؛ Leggi tutto
The original part one was the strongest I think because the rest started to go into the typical psychobabble inherent to books trying to contribute to the academic side of psychology or psychiatry but the first part really grounded the idea of giving meaning to one existence into personal experience Leggi tutto
If someone asks me to recommend the best three books related to the Second World War and the horrors of the holocaust, this book will be one among them. Viktor Emil Frankl was an Austrian Neurologist and Psychiatrist. He was also a Holocaust survivor. This book describes his experiences in conc
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!