

L' uomo secondo Disney. Da principi azzurri a single nullafacenti, l'involuzione del maschio in 80 anni di animazione
Acquistalo
Sinossi
Girl Power: è stata questa la filosofia che, negli ultimi anni, ha visto la Disney far primeggiare le donne, non più solo bellezze da salvare ma eroine indipendenti dall'uomo e spesso quasi "contro" l'uomo. In questa rivoluzione, a rimanere schiacciata è stata proprio la figura maschile. I principi classici sono sintesi di puro coraggio, forza, virtù. Di pura, secondo i canoni del tempo, virilità. Non approfonditi, non caratterizzati, tantomeno indagati. È il titolo a dire ciò che c'è bisogno di sapere su di loro. Il principe è cuore, perché deve amare la bella di turno, e braccio, perché deve difenderla con la spada. Non serve altro. Il primo a cambiare è Eric, ne "La sirenetta", per la prima volta preda e non cacciatore. È Ariel ad affrontare la strega per ottenere il modo di incontrarlo. Ed è sempre lei a sollecitare il suo bacio. Da questo momento il concetto di principe si perde, così la sua "funzione". L'uomo diventa ombra della donna, facendosi progressivamente suo mero assistente e poi addirittura un peso nella sua corsa verso il futuro. In più di ottant'anni di film, l'animazione disneyana ha imposto un modello maschile per poi abbattere il suo stesso stereotipo, liberando la donna ma, di fatto, imprigionando l'uomo. La prima analisi dell'involuzione del maschio nei suoi modelli animati e del peso di questa trasformazione nell'immaginario comune.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 192
- Data di uscita: 31-05-2019
Recensioni
Questo libro mi ha più infastidito del primo sulla controparte femminile. In sostanza è una filippica su come il femminismo moderno secondo l'autrice abbia influenzato negativamente le figure maschili e femminili Secondo l'autrice il femminismo moderno, e di conseguenza la disney, si stanno chiudendo Leggi tutto
Se volete uno sguardo inedito sui personaggi Disney, dovreste dare una chance a questi due libri, collegati ma al tempo stesso stand – alone: Valeria Arnaldi offre degli interessanti spunti di riflessione, anche se… Per quanto riguarda ‘In grazia e bellezza’ sembra ignorare che determinati film sono Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!