Sinossi
La badessa di un convento cistercense intreccia una relazione con il suo vescovo, e ne ha segretamente un figlio. Il fatto però viene scoperto e i due vengono processati. La storia di questo scandalo cinquecentesco, aggiustata a scopo edificante dalle cronache che l'hanno tramandata, piacque a Stendhal che ne trasse spunto per una delle sue narrazioni più famose. Basato sugli atti originali del processo, ritrovati dopo secoli, questo libro ricostruisce la vera storia del vescovo e della badessa restituendo un vivido spaccato del mondo e delle circostanze nelle quali lo scandalo maturò, e mostrandoci cosa fossero la vita claustrale e il dramma delle monacazioni forzate, così come le strategie difensive e le sofferenze di chi cercava, affannosamente, una via d'uscita da un destino già segnato.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 250
- Data di uscita: 03-11-2017
Recensioni
Superba ricostruzione della storia dentro e intorno al manoscritto che contiene i verbali del processo alla badessa di Castro. Lisa Roscioni ricostruisce la vicenda sulla base dei dati disponibili (veri, verosimili o palesemente alterati) e incrocia la storia di Castro, città "maledetta" con quella Leggi tutto
Iniziare il 2020 con un libro universitario è già tutto un programma
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!