Sinossi
Sull'Appennino tosco-emiliano, non lontano dall'Abetone, c'è una valle stretta e tortuosa, e in fondo una casa, una piccola casa con il tetto coperto di plastica colorata e due comignoli che buttano fumo sempre, estate e inverno. Un industriale della seta torna ai boschi dove un tempo andava a far funghi e la vede, quella casa. Malgrado il fuoco acceso sembra disabitata. È incuriosito. Entra. E lì comincia la sua avventura, che lo strappa alla mesta quotidianità del danaro e del potere per precipitarlo dentro un vertiginoso delirio, che è prova e passaggio, alla scoperta di sé. Mauro Corona scrive una piccola grande storia che suona come un apologo ed è allegoria della condizione umana quando perde di vista la semplicità dei valori cardine.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 64
- Data di uscita: 14-01-2016
Recensioni
Primo approccio a Mauro Corona. Poche pagine, per me intrise di poesia, soprattutto quando descrive i paesaggi, i luoghi scarni ma pregni di semplicità. La trama e il finale lasciano un po a desiderare ma hanno fatto in modo che io mi documentassi e non nascondo che mi piacerebbe non poco poter fare Leggi tutto
Gli affetti perduti e ritrovati, grazie a una serie di "allucinazioni" che il protagonista subisce attraversando i sette ponti intorno alla casa. Rivive parte della sua vita grazie ad esse e ritrova i suoi vecchi genitori, tutto ciò gli fa capire che la vita non si basa solo sul denaro (di cui era a Leggi tutto
Una favola, come tutte le favole ha la sua morale e il lieto fine. Dovrebbe fare riflettere sui veri valori della vita, ma mi è sembrato tutto un po' troppo semplicistico e buonista. Letto agevolmente in una mezz'oretta
Un racconto onirico che consiglio vivamente in audiolibro, come se fosse la favola della buonanotte raccontatavi da un adulto. In particolare, ho apprezzato la prosa usata dall'autore (la cui immagine di personaggio alquanto controverso non deve influenzare il giudizio di questo scritto), evocativa, Leggi tutto
1) Storia dei personaggi: Intreccio: il romanzo è un intreccio poiché il protagonista fa riferimenti al passato, infatti durante i 22 giorni di coma (in seguito ad un incidente in auto) attraversa i 7 ponti rivivendo la sua infanzia fino ai 18 anni, quando abbandonò i genitori in seguito alla comu Leggi tutto
Sembra una di quelle fiabe della buonanotte che ti raccontano i nonni saggi. Corona è riuscito a coinvolgermi in questo racconto proprio come se fossi ancora una bambina, con gli occhi dello stupore e della meraviglia. Questa per me una magia dal valore incommensurabile, visto quanto per un adulto s Leggi tutto
Da leggere tutta d’un fiato. Anche in un treno Milano - Roma. Ho trovato particolarmente piacevole la descrizione dei paesaggi (pare dipingesse un quadro nella tua testa) e le sensazioni provate dal protagonista. - Forse è vero che “tutto torna”?
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!