

Sinossi
"Questa è una storia d'amore di oggi, conoscenza via internet sui social network, ammiccamenti, poi frasi spinte, convivenza, mobili Ikea, cataloghi, comuni banalità, e fine dell'amore, perché oggi una relazione non dura più del mobilio di truciolato compresso. Narrata con il noi, come fosse la storia di chiunque, perché anche l'amore forse è un prodotto destinato al consumo; vicenda crudele e quasi sociologica, in cui si ritrova il nostro mondo impressionante e anonimo." (E. C.)
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 168
- Data di uscita: 14-06-2018
Recensioni
Videorecensione: https://youtu.be/bUa3jw6mMvg
Romantico e malinconico. Moliterni in questo libricino di appena 150 pagine racconta una storia d'amore moderna ed estremamente realistica, nella quale è difficile non immedesimarsi. L'autore sceglie infatti di non affidare la narrazione a dei personaggi convenzionali, preferendo invece una generica Leggi tutto
3 stelle e 1/2 Un piccolo libretto che si legge in poche ore, leggero e divertente, spensierato ( tranne il finale, giustamente malinconico). Parla di 20/30/40enni, questa generazione che avrebbe la possibilità di scegliere qualsiasi cosa, ma invece no, fa la stessa scelta del vicino di casa, del pa Leggi tutto
Ti senti un po' nudo leggendo, come se ti smascherasse nei momenti più intimi, nei segreti che solo tu sai. Da un lato è confortevole, ci si rivede nelle parole e si assaporano i ricordi. Dall'altro fa sentire inadeguati, un po' imbarazzati, nello scoprire che alla fine le nostre grandi storie d'amor Leggi tutto
Stupendo. Spietato. Reale. Evocativo. Moliterni scrive una storia d'amore con due identità astratte, usando una prima persona plurale. L'Ikea usata come linea temporale per raccontare una relazione unica. Unica, già. Come quella che, ognuno di noi, millanta sempre di avere. Ed è proprio qui che entra Leggi tutto
4,5 ⭐️
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!