Sinossi
Questo romanzo è l'avventurosa storia di Rudolph August Berns, l'uomo che per primo scoprì Machu Picchu, l'antica città perduta degli Inca, quarantaquattro anni prima che l'esploratore americano Hiram Bingham ottenesse fama e fortuna rivendicando a sé la sensazionale scoperta. Come hanno fatto numerose ricerche storiche recenti, questo libro ripara perciò un torto della storia, narrando della vita e della figura di un affascinante avventuriero che, nel 1887, fu celebrato dalle gazzette di Lima come colui che aveva restituito al mondo la misteriosa El Dorado. Tutto ha inizio in Germania, nella prima metà dell'Ottocento, quando il piccolo Rudolph August Berns, primogenito del commerciante Johann Berns e della moglie Caroline, passa il suo tempo nella bottiglieria del padre a fantasticare sui miti e le leggende delle epoche passate. I suoi sogni a occhi aperti riguardano soprattutto le cronache del viaggio in Perù di Johann Jakob von Tschudi, dove si narra delle meraviglie di quel paese, di giacimenti d'oro e gioielli preziosi, di vestiti, strumenti e strade d'oro, e dove si afferma che, all'arrivo degli Spagnoli, gli Inca furono costretti a rivelare i propri segreti. Tutti, tranne uno: El Dorado, la città sacra, interamente fatta di oro purissimo: i ponti, le case, le strade, le terme... una meraviglia dell'architettura, che avrebbe lasciato a bocca aperta, entusiasmato e contemporaneamente arricchito chiunque l'avesse ritrovata. Nel corso degli anni in molti si erano cimentati nel suo ritrovamento: Gonzalo Pizarro l'aveva cercata inutilmente, arrivando a scoprire soltanto il Rio delle Amazzoni. Alexander Von Humboldt, l'avventuriero venerato da Rudolph, si era recato in Perù e aveva soggiornato a lungo sulle Ande, senza venire a capo di nulla. Determinato a trovare la città d'oro, Berns intraprende così un pericoloso viaggio in Perù, sulle tracce della città abbandonata nel fitto nella giungla o da qualche parte tra le montagne.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 432
- Data di uscita: 26-07-2018
Recensioni
Mäßig unterhaltsamer Roman ohne sonderlichen Tiefgang oder interessante Figurenzeichnung. Rasante Story-Wendungen und ein historisch üppiges Namedropping täuschen nicht darüber hinweg, dass Berns als Hauptfigur enorm unterkomplex ist (stark, arisch-schön, schlau, und goldgeil) und die Fügungen (Präs Leggi tutto
Rezension | Die goldene Stadt von Sabrina Janesch Beschreibung Augusto R. Berns hat schon seit seiner Kindheit einen Traum vor Augen den er mit viel Zielstrebigkeit und Mut verfolgt. Er möchte Entdecker werden und das Geheimnis um die verschwundene Inka Stadt El Dorado lüften. Sein Weg führt ihn mit Leggi tutto
Machu Piccu, die sagenumwobene Stadt der Inkas, war seit jeher ein Ziel für Entdecker und Abenteurer. Noch immer ist nicht vollständig geklärt, wer diese Anlage zum ersten Mal im Dschungel Perus gefunden hat. Offiziell wurde bislang die Wiederentdeckung dem amerikanischen Archäologen Hiram Bingham z Leggi tutto
abgebrochen bei 50%, daher keine Sternebewsrtung.
Ich habe mich gefreut wie ein Kind an Weihnachten über dieses Buch! Ich liebe die Geschichte der Inkas und die Legenden um Machu Picchu ...und ich liebe Indiana Jones! Ich dachte ich bekomme hier einen toll recherchierten Abenteuerroman und einen Helden wie meinen Indie... ob dem so war? Zu Beginn de Leggi tutto
Gli Inca mi hanno fin da sempre affascinato e quindi questo libro mi ha subito attirato. La città d'ora parla è un romanzo che vuole rendere omaggio all'esploratore e primo scopritore di Machu Picchu, Augusto Rodolfo Berns. Il libro ripercorre la sua vita, dalla sua infanzia spensierata ad un'adoles Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!