

Sinossi
Daniele Bossari ha scritto un libro coraggioso, senza sconti, che esplora i luoghi più oscuri dell'animo. Ma è anche un libro d'amore, per la donna che gli è stata accanto, la figlia e tutte le altre stelle che possono guidarci fuori dal buio. È un paradosso, Daniele. In lui convivono il blues e il rock 'n' roll, il bianco e il nero, il buio e la luce. Grazie alla sua energia esplosiva e alla sua voce suadente ha realizzato da giovanissimo il sogno di lavorare come speaker in radio. Da quel momento è stato un crescendo: dopo la radio è arrivata la televisione, e con essa l'impressione nitida che la sua vita avrebbe potuto risplendere sempre, se solo avesse continuato a essere se stesso. Fino al momento in cui si è interrotta, la sua ascesa sembrava inarrestabile. Di fronte alle prime critiche, alle prime prese in giro, ai primi rifiuti, Daniele, improvvisamente indifeso, si è trovato a fare i conti con la faccia nascosta della sua luce: l'insicurezza, la fragilità di chi si sente nudo di fronte al mondo eppure a quel mondo vorrebbe andare incontro, il terrore di non essere all'altezza del palcoscenico che si era guadagnato, il timore di non riuscire a incanalare le proprie energie in modo positivo, ma solo per diventare la versione peggiore di sé - un uomo che vive nel totale isolamento, bottiglia di whisky alla mano, preda di quella che comunemente si chiama depressione. «Non credevo di riuscire a tornare alla vita. Poi mi sono schiantato sul fondo del mio personalissimo abisso e sono andato in pezzi. Solo allora mi sono accorto che alcuni di quei pezzi erano schegge di luce: l'amore per mia figlia, l'unione profonda con mia moglie, la sacralità della mia famiglia; gli alberi che frascheggiano al vento, la sensazione del sole sulla pelle, i fiori nel nostro giardino».
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 178
- Data di uscita: 26-11-2019
Recensioni
Daniele in questo libro ci regala una parte di sé. I suoi sogni da ragazzino, le sue innumerevoli passioni, il suo buttarsi a capofitto, i suoi esordi in radio e poi in tv. Il culmine della sua carriera. Le critiche. Gli errori. Il lento declino. La paura. Empatia, sensibilità, introspezione e insicurezz Leggi tutto
RECENSIONE DI GABRIELLA VOTO: 5 Parlarvi di questo libro non sarà facile, così come non sarà semplice esprimere a parole la miriade di sensazioni e sentimenti che mi hanno travolta durante la lettura. “La faccia nascosta della luce” affronta molti argomenti tanto delicati quanto seri, trattati con inc Leggi tutto
a cura della nostra Sheila: Buongiorno a tutti gattini e gattine, è con immensa gioia e commozione che oggi voglio parlarvi del libro "La faccia nascosta della luce" di Daniele Bossari, regalo che mi sono fatta per Natale. Premetto che non amo molto i libri scritti da personaggi del mondo dello spett Leggi tutto
Di solito si valutano i libri qui sopra, se ti intrattengono o se ti trasmettono qualcosa, ma quando il racconto è semplicemente la vita di una persona come la puoi valutare? Posso valutare per la sincerità e per quello che chiamerei coraggio (perché non so come definirlo in altro modo) di raccontar Leggi tutto
Anni fa avevo molto apprezzato questo presentatore, scoppiettante in radio ma dagli occhi malinconici in tv e, molto dispiaciuta, sapevo che Bossari era caduto in una profonda depressione. In questo libro si racconta, si mette profondamente a nudo raccontando le sue riflessioni e svelando il suo abi Leggi tutto
Lettura che soddisfa la curiosità di chi ha vissuto il fenomeno Bossari e si è chiesto "ma che fine ha fatto?". L'autore trova il coraggio di raccontare la sua estrema esperienza di vita, di come è crollato su se stesso senza appigli o vie di fuga. Mi piace l'entusiasmo con cui è scritto il libro, u Leggi tutto
La parte introspettiva, dove descrive la propria esperienza di depressione e tutto ciò che ha comportato per lui e chi gli stava attorno, è molto pulita ed espressiva. Bello.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!