

Sinossi
La farfalla è la scienza come noi oggi la conosciamo. Essa è nata dalla crisalide della filosofia, un intreccio di modi di pensare spesso rivali tra loro, comunque capaci di influenzare la nostra vita associata. Ma quattro secoli fa la scienza ha cominciato a ribellarsi al dominio della filosofia, a conquistare una sua autonomia e a rappresentare una costellazione di discipline che vanno dalla fisica all'intelligenza artificiale. Tra i due approcci, quello filosofico e quello scientifico, si è così spalancato un abisso, che pare difficile colmare. Ma ne vale davvero la pena? Edoardo Boncinelli sostiene che la crisalide è stata ormai abbandonata da una scienza che procede in piena indipendenza. Cosa resta, allora, ai filosofi?
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 192
- Data di uscita: 11-10-2018
Recensioni
Mi è piaciuto in parte. Ma una parte piccola rispetto al libro in sé. Una specie di saggio tra filosofia e scienza. A tratti (brevi) interessante. In altri tratti sembra solo una critica feroce a qualche contemporaneo, come se l'autore si togliesse qualche sassolino dalle scarpe verso qualcuno di sp Leggi tutto
"Oggi si è imposta la cultura degli orecchianti, di coloro che hanno sentito parlare di qualcosa e spacciano questa loro conoscenza per un che di assodato, e su cui hanno magari anche qualche idea loro." (p. 152)
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!