Sinossi
Cosa spinge un uomo a commettere atti valorosi se non il desiderio di rendersi meritevole di lodi? Che ne sarebbe delle donne oneste se non ci fossero quelle di facili costumi, pronte a soddisfare i più bassi bisogni dell'uomo? Insomma, quale vantaggio verrebbe alla nazione se non esistessero il lusso, la volontà di prevalere, di accumulare e di possedere? Mandeville risponde senza ipocrisia né moralismo: coloro che rimpiangono l'età dell'oro, oltre all'onestà, dovrebbero accettare anche le ghiande. Così "La favola delle api", paradossale analisi della società degli uomini attraverso le vicende di un alveare, diventerà un'opera di riferimento per i filosofi e gli economisti dei secoli successivi, da Smith a Ricardo, da Marx a Nietzsche, e si rivela ancora oggi apologo di sorprendente efficacia. Introduzione di Carlo Sini.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 232
- Data di uscita: 07-09-2011
Recensioni
The Fable of the Bees is the founding myth of the capitalist ethos. Mandeville published a standalone poem titled The Grumbling Hive, or Knaves Turn’d Honest in 1705 and periodically issued new editions that included a growing body of elaborations and defenses of the work throughout the rest of his Leggi tutto
3.5 in reality. Mandeville is at heart a critic, a despiser of hypocrisy, a rule-breaker (as much as you could be in those times), an agitator, a divine psychologist, a political analyst and a very early victim of cancel culture all wrapped up in the body of a man who just won't stop waffling. So thi Leggi tutto
(read for class) needed more bees and i wish it talked more about the sailors. all that said i bet i’ll be using it for my final paper because it’s Just That Crazy
Mandeville tells a poetic story of a colony of bees who are productive and increase the size and sturdiness of the colony through their work. The bees find piety or religion or stoicism or something and leave the hive to go live a peaceful and simple life because they have no need to work hard or di Leggi tutto
Capolavoro e capisaldo della filosofia moderna, intesa in senso lato, come compendio di pensiero economico, sociale, politico e teorica in genere. Per quanto completamente ipotetico, l'argomento paradossale di Mandeville mi sembra inattaccabile, oggi più che mai. La riflessione che l'autore avanza n Leggi tutto
Mi è piaciuto molto. Ero molto dubbioso sulla materia ma l'operetta si è rivelata scorrevole e comprensibile nelle sue argomentazioni. D'altronde stiamo parlando di un testo fondamentale del pensiero liberista. Per altre riflessioni seguite il link del mio blog https://sfoglialibri.wordpress.com/20. Leggi tutto
Wicked, wicked, wicked. Makes Swift look like a creampuff.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!