

La fortuna non esiste. Storie di uomini e donne che hanno avuto il coraggio di rialzarsi
Acquistalo
Sinossi
"Non importa quante volte cadi. Quello che conta è la velocità con cui ti rimetti in piedi." Come si esce da una crisi, come si supera una perdita, un insuccesso, un fallimento? C'è chi ha avuto la forza di rimettersi in piedi dopo che l'azienda in cui lavorava ha chiuso, chi ha rifiutato di arrendersi dopo che la recessione lo aveva costretto a vendere la casa in cui viveva e a partire per chissà dove, chi ha ritrovato la forza di andare avanti dopo che un lutto sembrava avergli tolto una ragione per vivere. Due anni in viaggio attraverso l'America, trentasei Stati, l'elezione presidenziale più emozionante che si ricordi e tante vite di gente comune. Ma al centro di tutto questo per Mario Calabresi c'è una sola domanda: che cosa accade nel cuore di chi cade e trova la forza di rialzarsi? Magari con fatica, con dolore, ma con tenacia incrollabile e soprattutto senza aspettare la fortuna? Qual è il segreto di una nazione e della sua gente, capace da sempre - ma oggi più che mai - di reinventarsi da zero, di darsi una seconda chance, di eleggere un presidente nero contro ogni previsione, di rimettersi in cammino anche dopo che la più grave recessione del dopoguerra ha travolto la vita di milioni di persone?
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 156
- Data di uscita: 11-05-2010
Recensioni
Forse sarò cinica io, forse ormai non riesco più a vedere le buone e semplici intenzioni nell'altro e ho visioni di marcio ovunque... ma questo libro a me sembra una pubblicità spudorata a Obama. Fatta male per giunta. L'autore fa tutto un discorso su come gli americani abbiano una capacità di resili Leggi tutto
Progetto “ADOTTA UN CERVELLO” – Liceo Beccaria - Milano L’evento di chiusura di “Adotta un cervello” (*) avrà come ospite Mario Calabresi, neo-direttore di “la Repubblica” ed ex studente del Liceo Beccaria. L’appuntamento è per martedì 17 maggio 2016 alle ore 18.30. Il 6 maggio alle 19.00 invece l’ap Leggi tutto
"È quello il segreto: ci vuole il coraggio di ripartire e non farsi mai abbattere. La fortuna non esiste, la costruiamo noi ogni giorno." Mi piace molto il modo che ha Mario Calabresi di entrare nelle vite degli altri e raccontarle con grande verità ma anche poesia. Forse è vero, come diceva sua nonna Leggi tutto
Onesto tentativo... ... di parlare dell'America del dopo crisi. Senza troppi approfondimenti a causa del taglio giornalistico, con l'enfasi e l'entusiasmo che l'America comunque suscita al primo impatto, con poco equilibrio perché di fronte a quelli che ce l'hanno fatta ci sono comunque le migliaia c Leggi tutto
In un periodo particolare come questo, in cui la possibilità di dover ricostruire da zero diversi aspetti della mia vita non è così remota, trovarsi davanti un libro come “La fortuna non esiste” è un po’ come uno di quei messaggi subliminali a cui non si può sfuggire.Una lettura affascinante, scorre Leggi tutto
Purtroppo se non per alcuni racconti interessanti, sembra a tratti uno spot per Obama e in generale per i democratici, il titolo, un omaggio all’America della “Se vuoi puoi” ostenta e fa cherry picking di questa filosofia, di cui lui ovviamente fa parte, ma che, trasuda classismo e borghesismo dei c Leggi tutto
un libro positivo. dodici storie raccolte perlopiù nell'america dell'attuale crisi, storie di gente che non si perde d'animo. io sono dell'idea che ciascuno è in buona misura artefice del proprio destino, ma questo libro sembra farne un dogma granitico, come se non ci fossero alternative. ho una gra Leggi tutto
Libro piacevole da leggere, anche se a tratti monotono e retorico. Più che un racconto di uomini e donne che hanno avuto il coraggio di rialzarsi (come dice Calabresi) sembra la storia infida degli Stati Uniti dove passare dalle stalle alle stelle, e viceversa, è come giocare a scacchi.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!