Sinossi
Cos'è la lingua, e cos'è il dialetto? Cosa esprimiamo con l'una e cosa esprimiamo con l'altro? In un susseguirsi di riflessioni, aneddoti e memorie, in cui trovano posto Manzoni e Gassman, Pasolini e il commissario Montalbano, Benigni e Pirandello, oscuri maestri elementari e professori di educazione fisica, poesia, romanzo e teatro, Andrea Camilleri e Tullio De Mauro raccontano come la lingua esprima chi siamo veramente. E una profonda, giusta, verità: in Italia abbiamo tante lingue.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 125
- Data di uscita: 07-11-2013
Recensioni
Un gioiello che tutti dovrebbero avere nella propria libreria!
"La diffusione incontrollata e incontrollabile di frasi e parole in inglese nell'uso comune è una perdita di campo, un indebolimento della nostra lingua, perché non sono parole che arricchiscono, sono parole sostitutive. Sono come delle protesi." Chissà perché è così complicato far capire alla gente Leggi tutto
L'amore e l'atteggiamento protettivo che hanno nei confronti e dell'italiano e dei dialetti è toccante. Protettivi, sì, ma mai puristi, mai estremi, sempre aperti ai mutamenti come tutti gli esperti degni di questo nome DOVREBBERO essere: questo atteggiamento di rigetto nei confronti dell'eccessiva r Leggi tutto
Si tratta di un dialogo ricco di riflessioni linguistiche che, sia pure eterogenee e peregrine, risultano interessanti. I discorsi appassionati e aneddotici dello scrittore Camilleri e le disamine precise e documentate del linguista De Mauro trovano talvolta dei punti di accordo: la polemica sulla l Leggi tutto
Appassionante. È una sorta di conversazione, un libro-dialogo, appassionante e brillante sulla lingua italiana, il suo sviluppo e le sue trasformazioni nel tempo. Camilleri, con il suo amore per il dialetto siciliano e la creatività linguistica, si confronta con De Mauro, linguista di fama mondiale, Leggi tutto
Adoro Camilleri. Adoro il suo modo di pensare e di scrivere. Ho letto molto ma non tutto di questo meraviglioso autore siciliano. Da studentessa di lettere non appena sono venuta a conoscenza di questo libro scritto a quattro mani con Tullio De Mauro sono impazzita e sono corsa a prenderlo. Divorato Leggi tutto
Bellissimo scambio tra due grandi della cultura italiana. Il rapporto tra lingua e dialetto che emerge è affascinante, ma non è l'unico tema del libro, ricco anche di aneddoti divertenti.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!