

Sinossi
Un albo realizzato in collaborazione con il MoMA di New York e dedicato al pittore René Magritte. Il protagonista fluttua attraverso il mondo dei suoi sogni, realizzando il suo desiderio di diventare pittore... di mele, di cappelli e di mele che sono cappelli. Nei suoi quadri, le foglie diventano labbra, le baguette nasi e René diventa così il pittore dell'impossibile, del surreale che prende vita sulla tela e conduce lontano chi guarda. Ispirato ai capolavori dell'artista, l'albo invita i lettori di tutte le età a osservare il mondo che li circonda con uno sguardo libero, per apprezzare come anche gli oggetti più comuni possano assumere una insospettata identità e rivelare qualcosa di nuovo. Età di lettura: da 5 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 40
- Data di uscita: 07-11-2018
Recensioni
Simple and balanced introduction to this complex artist. Have learned to appreciate his work as I have seen more of it. This may be a book that a child would get more out of if an adult were to read it with them. I can understand that children might have lots of questions the first time they see the Leggi tutto
My husband borrowed this from the library, and I read it because it was next to me on the couch and caught my eye. Produced by the Museum of Modern Art, it is a very simple introduction to the life and artwork of Rene Magritte. The illustrations do a great job of showcasing Magritte's style, and a " Leggi tutto
A fun introduction to Magritte’s work, told in a fictional format (René tries to figure out what to paint).
An interesting introduction to Magritte's way of finding his art. A nice series for kids (by MoMA).
I'm a bit biased since Magritte is my favorite artist, but I really enjoyed this look inside his brain and how he came to paint his pieces. It would make a good class read aloud.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!