Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 68
- Data di uscita: 20-06-1988
Recensioni
La verità resiste in quanto tale soltanto se non la si tormenta. Marò...questo Durrenmatt mi fa impazzire... In sessantotto paginette che bevi in un'ora manda in pezzi il modo greco, o forse lo smaschera, con la sua corruzione, la brama di potere, la fede cieca negli dei, nel responso della Pizia, neg Leggi tutto
Un piccolo capolavoro. La Pizia di Delfi è una vecchia annoiata che, per campare, emette oracoli inventati su due piedi ad uso e consumo degli ingenui visitatori; il supervisore del santuario, inoltre, le impone di emettere vaticini pure su commissione del vecchio politicante e finto veggente Tiresi Leggi tutto
«In realtà, Pannychis, se c'è una cosa che mi preoccupa,» mormorò Tiresia «è che non esistono storie irrilevanti. Tutto è connesso con tutto.» Una breve quanto densa rilettura mitologica di uno degli scrittori più pungenti che conosca. Abile nel condensare le trame che si trasformano in frecce pre Leggi tutto
Il secondo Edipo, il terzo Edipo, il quarto Edipo... Giuro che mai avrei immaginato di potermi divertire tanto a leggere questa rivisitazione - a volte anacronistica - del mito di Edipo di Durrenmatt. La Pizia ormai morente, Pannychis XI, proprio colei che ha pronunciato il vaticinio terribile per Ed Leggi tutto
“La Pizia profetava a casaccio, vaticinava alla cieca, e poiché altrettanto ciecamente veniva creduta, nessuno ci faceva caso se le sue profezie non si avveranano quasi mai...” La Pizia Pannychis XI è una vecchia sacerdotessa del tempio di Delfi. Zoppa, lunga e secca, piegata dagli anni, freddolosa e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!