

La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle progini dell'Italia unita
Acquistalo
Sinossi
Il Risorgimento fu la rinascita della nazione italiana, l'epopea di una comunità oppressa che, finalmente, si risvegliava e rivendicava i propri diritti. Ma, a quell'epoca, cosa fosse effettivamente la nazione italiana era una questione che lasciava in dubbio perfino numerosi intellettuali che iniziarono a difenderne i diritti politici. Chiunque avesse guardato con attenzione alla realtà non avrebbe faticato a riconoscere che la nazione italiana non aveva alcuna radice nell'esperienza di molti di coloro che vivevano nelle più diverse parti della penisola. La nazione, dunque, non fu nient'altro che una costruzione retorica, dotata però di una straordinaria forza comunicativa, tale da convincere molti dell'esistenza di una comunità che, in effetti, non esisteva affatto. "La nazione del Risorgimento" esplora questa sorprendente operazione; ricostruisce i meccanismi attraverso i quali un pugno di intellettuali di inizio Ottocento narrarono la nazione; descrive i simboli, le immagini, le figure e i valori cui ricorsero per sollecitare la militanza patriottica; esamina la ricezione dei loro testi da parte di coloro che aderirono al movimento risorgimentale; cerca, insomma, di spiegare perché giovani e agiati signori decisero di farsi patrioti, rischiando la prigione, l'esilio, la vita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 214
- Data di uscita: 18-02-2011
Recensioni
Utilissima, e di notevole spessore letterario, disamina del discorso risorgimentale. Tra violenze, martirii, donne vergini e uomini eroi, la Nazione romantica compì nella sua élite quel tentativo di unificazione di difficile comprensione ancora al giorno d'oggi. L'autore nelle conclusioni lo mette so Leggi tutto
Un libro importantissimo per la moderna storiografia del risorgimento. Un primo e riuscitissimo tentativo di approcciare lo studio di questo periodo con gli strumenti dello storico del ventunesimo secolo
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!