Sinossi
Due postazioni. Una linea di confine. Una guerra. Un inverno gelido. La neve, caduta in abbondanza, taglia i collegamenti. Sui due fronti i soldati sono costretti a vigilare gli uni gli altri. Non solo. I due fronti sono costretti a dialogare, a varcare uno il confine dell'altro. Ma forse non è una necessità, forse è un inganno. Forse è una provocazione. Un caporale - al comando a causa della assenza dei superiori, quando il bianco della neve sfuma i confini tra le cose - si trova di fronte a scelte che decideranno il suo destino e quello dei suoi compagni. Un racconto sulla guerra, la nostalgia, il desiderio, la potenza silenziosa della natura.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 88
- Data di uscita: 24-01-2018
Recensioni
Kadare es un prodigio de la narrativa.
En La provocación serán dos los enigmas que se planteen en la narración breve: el destino del sargento Fed Kosturi y por ende, el de toda su dotación estacionada en el paso fronterizo incomunicado por la nieve, con el enemigo amenazante a escasos metros, y la suerte que correrá la muchacha herida qu Leggi tutto
Parto col dire che dopo aver letto di lui lo splendido Aprile spezzato, volevo leggere altro di questo autore, e in libreria mi sono imbattuta in questo racconto lungo, di guerra. Una guerra in inverno, al freddo, sul confine, durante il Natale, e un caporale riluttante che, causa mancanza dei propr Leggi tutto
Regalatomi da una mia alunna, un freddo squarcio sulla guerra del Kosovo
Due postazioni. Una linea di confine. Una guerra. Un inverno gelido. La neve, caduta in abbondanza, taglia i collegamenti. Sui due fronti i soldati sono costretti a vigilare gli uni gli altri. Non solo. I due fronti sono costretti a dialogare, a varcare uno il confine dell’altro. Ma forse non è una Leggi tutto
In questo racconto, come tanti di guerra, gli uomini si affrontano in un contesto di guerra di posizione in montagna caratterizzato dalla neve e dall’isolamento. La situazione fra le parti contrapposte ci mostra che pur fronteggiandosi da nemici è possibile non perdere i valori di fratellanza e per s Leggi tutto
Questo racconto lungo (o romanzo breve) ambientato in tempo di guerra, in inverno, tra due postazioni nemiche, colpisce per lo stile secco e tagliente ma non privo di emotivita, spesso interiorizzata e per questo potenzialmente esplosiva. Si teme il susseguirsi di eventi, si ha quasi paura a girare
========== Nella vita accadono cose strane, pensai. Siamo isolati da un muro di neve e lontani da ogni cosa amata, e siamo rimasti solo noi e i nostri nemici. Così vicini e contemporaneamente così lontani che nemmeno si può immaginare. ==========
Interesante colección de relatos de diferentes épocas que nos permiten conocer la evolución de las preocupaciones literarias de Kadaré
Solo he leído un relato pero no es mi estilo literario.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!