Sinossi
«Giro pagina e scrivo il suo nome. Nora Beckford. E subito sotto "Sensi di colpa: nessuno". Lo sottolineo due volte, e buco quasi la carta. Nessuno». Ma il tarlo del dubbio si insinua in Dario Corbo, giornalista di successo caduto in disgrazia, e lo spinge a ripercorrere una vecchia storia. Ventitré anni prima c'è stato un omicidio brutale: una diciottenne, uccisa seviziata e abbandonata in un dirupo sulle colline della Versilia. Irene ha appena terminato l'esame di maturità, è una studentessa modello, un esempio per i compagni e una sicurezza per i genitori. A essere incolpata di un orrore che ha fatto rabbrividire un'intera comunità sarà, dopo una lunga vicenda giudiziaria, Nora Beckford. Ventenne figlia di un famoso scultore inglese trapiantato in quella striscia di lusso in Toscana, di lei si era indagato ogni tratto. Il carattere, l'uso di droghe, la passione, la gelosia. Sulla condanna successiva erano stati determinanti non solo le prove ma gli articoli infiammati di un giovane giornalista, Dario Corbo. Proprio lui che oggi, a vent'anni di distanza, è incaricato di un libro a sensazione su quel delitto. E indeciso, ma il lavoro è ben pagato e poi lo incoraggia ambiguamente a dedicarvisi un magistrato d'assalto, che gli facilita l'accesso a incartamenti e perfino a indizi tralasciati. Ma è soprattutto l'incontro fortuito con Nora Beckford, l'assassina da poco uscita di galera, che lo porta a inoltrarsi in una selva di piste trascurate e inattesi ritrovamenti su uno sfondo che si staglia inquietante. Chi è Nora? Come può dirsi incapace di ricordare perfino una singola istantanea di quella ferocia? Cosa si è insinuato in lei, cosa è successo intorno a lei? Quali oscuri segreti della storia criminale italiana l'hanno avvinghiata? Ben più del mistero di un delitto, è l'enigma di una donna a incombere su Dario Corbo. A imprigionarlo tra la ricerca della verità e la forza della passione. Ed è questa prigionia e la faticosa liberazione da essa ciò che Giampaolo Simi racconta.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 386
- Data di uscita: 22-06-2017
Recensioni
Call Him Mr. Vain E così al mio terzo Simi lessi un romanzo assai più “di genere” rispetto ai precedenti, e questo me lo fece apprezzare di meno. L’editore mi aveva chiesto un libro-verità sul caso Calamai. Dovevo esserci dentro anche io. I miei inizi da cronista di nera in provincia, nello strano per Leggi tutto
Romanzo meno riuscito di "Cosa resta di noi". Anche questa volta la trama è debole e ho l'autore ha messo troppa carne al fuoco, inserendo trame oscure ed intrecciandole tra loro anche in modo piuttosto inverosimile. Di Simi continua a piacermi il modo di tratteggiare i personaggi. Anche in questo ca Leggi tutto
"Se i dubbi che abitano nel cuore della notte hanno gli occhi, sono gli occhi di Nora Beckford." "L'editore mi aveva chiesto un libro-verità sul caso Calamai. Dovevo esserci dentro anch'io. [...] La chiamano autofiction. Finire dentro la storia che racconti. Non importa se diventi parte in causa. Io Leggi tutto
Ogni tanto mi fa piacere rilassarmi con la lettura di un buon poliziesco, e questo, nonostante talvolta cada anch’esso nell’utilizzo di alcuni cliché di questo genere, mi ha piuttosto soddisfatto. Il clima è ben ricreato, la storia procede speditamente tra un passato che deve essere ricreato perché m Leggi tutto
Il romanzo di @giampaolosimi si svolge su due piani temporali: il presente, 2016, nel quale Dario Corbo fa i conti con i suoi fallimenti ma ha la possibilità di riscattarsi scrivendo su un omicidio di 23 anni prima, nel quale si trovò coinvolto professionalmente e che lo aveva portato alla ribalta e Leggi tutto
Un caso di cronaca nera ritorna dal passato. Dario Corbo, il giornalista che più di tutti gli altri ha seguito le indagini e il processo sull'omicidio della giovane Irene Calamai, dopo ventitré anni dalla condanna di Nora Beckford ripercorre la vicenda. L'occasione arriva all'indomani della chiusura Leggi tutto
Un libro abbastanza strano. Fino quasi alla fine è molto lento, a tratti quasi noioso, poi improvvisamente il ritmo aumenta e diventa quasi frenetico. Da leggere
Inizio esplosivo: mi piace Dario Corbo, giornalista toscano trapiantato a Roma, pieno di passione per le sue idee, romantico vintage della carta vs web, alle prese con separazione e relativo trasloco. Torna in Versilia per scrivere un libro su un suo vecchio caso del 93, quello più importante della s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!