

Sinossi
A soli otto anni Takoua ha dovuto lasciare il paese in cui è nata per raggiungere il padre, rifugiato politico in Italia. Solo molto più tardi, dopo la Rivolta dei Gelsomini che abbatte la dittatura di Ben Ali, quella giovane donna cresciuta parlando con l'accento romano è potuta tornare in Tunisia per rimettere assieme i pezzi della sua storia familiare, per smascherare il funzionamento della macchina repressiva e testimoniare di come le donne - le grandi protagoniste di questa storia - ne fossero oggetto. Ed è ripercorrendo al contrario quel viaggio, che l'ha portata dalle porte del deserto del Sahara alla periferia di Roma, che conosciamo la storia di Takoua: la storia di una delle tante bambine che, nate o cresciute in Italia da genitori non italiani, molti si ostinano ancora a definire straniere.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 243
- Data di uscita: 15-11-2018
Recensioni
Questo mese, per puro caso, mi sono imbattuta in ben due letture ambientate in Tunisia. Una di queste è stata LA RIVOLUZIONE DEI GELSOMINI di Takoua Ben Mohamed, un fumetto che riesce a raccontare la recente storia recente fondendola con quella della scrittrice stessa. I disegni sono semplici e linea Leggi tutto
Una graphic novel che ho scoperto per caso. Non conoscevo la reale situazione politica in Tunisia e non immaginavo che ci fossero una dittatura e gravi mancanze per la popolazione. Una famiglia divisa, un padre che scappa per salvarsi dal carcere e una donna che mantiene 6 figli in un clima di odio
Questa è una storia di coraggio, di amore, di dolore che ti lacera dentro, di speranza, di legami indissolubili, di memorie lontane che riaffiorano. È una storia difficile da raccontare ma altrettanto potente e che noi tutti dovremmo conoscere, perché è solo attraverso la conoscenza e la consapevole Leggi tutto
La storia è molto bella e delicata e mi ha intenerito un sacco accompagnare l’infanzia dell’autrice che è spettatrice di eventi storici drammatici senza capirne appieno il significato, se non molto anni dopo. Trovo in peccato che ci siano alcuni errori nel testo (la gatta Miao che poi diventa un gatt Leggi tutto
La storia di un popolo vista attraverso gli occhi di una bambina, innocente e ignara del perché il suo papà sia dovuto scappare via lasciando il suo paese e la sua famiglia. Storie di una famiglia che rispecchiano le storie di una nazione, massacrata dai soprusi dei potenti ma che prima o poi finalm Leggi tutto
Un viaggio tra le dittature che si sono seguite, negli anni, in Tunisia raccontato dal vissuto famigliare dell’autrice. Un Paese lontano dagli occhi dei turisti europei. Un Paese che per tantissimi anni ha torturato attivisti, insegnanti, giornalisti, studenti, contadini, mercanti, tutti coloro che Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!