

Sinossi
Una storia di ribellione e coraggio. Accade a Milano: protagonista Lea Garofalo, sequestrata, uccisa e ridotta in cenere dai suoi familiari nel 2009 per aver rotto con una cultura criminale di violenza omertosa. Con lei la figlia, Denise Cosco, che ottiene giustizia ma è costretta a vivere, ventenne, sotto protezione dopo aver denunciato suo padre Carlo, gli zii, il fidanzato e altri due imputati. Sullo sfondo di questo dramma sconvolgente, che si dipana tra la Calabria e la Lombardia, si stagliano omicidi insoluti, traffici di stupefacenti e il profilo di una 'ndrangheta padrona di interi territori. Una storia da incubo, di cui la narrazione asciutta che l'autrice ci trasmette dall'interno del processo diventa documento eccezionale, denuncia insostenibile. Introduzione di Nando dalla Chiesa.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 166
- Data di uscita: 01-01-2014
Recensioni
Lea Garofalo, la testimone di giustizia uccisa e sciolta nell'acido ad opera di suo marito. Denise Cosco, la figlia allora adolescente, che ancora oggi lotta e combatte per far riconoscere colpevole il padre e commemorare la madre in maniera adeguata. Il libro riesce a far riemergere tutti quei dettag Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!