

Sinossi
Nel settembre del 1974, l'avvocato Giorgio Ambrosoli riceve dal Governatore della Banca d'Italia l'incarico di curare il fallimento della Banca Privata Italiana del banchiere Michele Sindona. Con l'unico aiuto di pochi fidati amici, di un integerrimo Maresciallo della Finanza e di Banca d'Italia, Ambrosoli riesce fra pressioni, minacce e tentativi di corruzione a completare il suo mandato svelando la "grande truffa" dell'impero Sindona, ma viene ucciso sulla porta di casa da un killer nel luglio del 1979. Un intreccio di poteri forti, tra alta finanza e politica, in cui si districa ed emerge la figura del protagonista, coraggiosamente libero di seguire i dettami della propria coscienza e del rispetto per le leggi. La nuova edizione viene pubblicata in occasione del 40° anno dalla scomparsa di Giorgio Ambrosoli e presenta gli interventi dei figli Umberto e Francesca Ambrosoli. Prefazione di Gianpaolo Carbonetto.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 160
- Data di uscita: 11-09-2019
Recensioni
C'è da chiedersi come mai di questo libro non se ne parli di più. Testi essenziali a rendere una storia complicata comprensibile a ogni genere di lettore. Straordinarie le scelte grafiche che arricchiscono senza distrarre. 5 stelle sono poche.
Un fumetto importante che restituisce in modo accurato e storicamente preciso una pagina importante della storia Italiana. Testimonianza che la fantasia non regala mai più emozioni di quante è in grado di regalarne la realtà. Una lettura impegnativa ma appassionante, secca ma emozionante.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!