

Sinossi
Primo romanzo di Guareschi, "La scoperta di Milano" conserva ancora tutta la sua freschezza. Insieme a Giovannino e Margherita, i due protagonisti venuti da Parma, il lettore scopre Milano e prova insieme a loro lo stesso stupore e, forse, un rimpianto per quello che doveva essere e che non c'è più. Fa 'quattro passi in Galleria', gira senza meta e si trova improvvisamente di fronte al Duomo. Una città scomparsa, che tuttavia si può ritrovare in qualche angolo dimenticato dal tempo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 224
- Data di uscita: 20-09-2018
Recensioni
Sicuramente in parte autobiografico, questo libro d'esordio di Giovannino Guareschi narra la storia di Giovannino e Margherita. I due giovani conosciutisi tra i banchi di scuola, subito innamorati, decidono di stare insieme per sempre. Poichè troppo giovani, pur di non separarsi, escogitano un piano Leggi tutto
La scoperta di Milano è il primo romanzo di Guareschi, che racconta una serie di episodi che arrivano fino agli inizi della seconda Guerra Mondiale. In queste storie i contenuti realistici si uniscono a momenti vagamente surreali, che esprimono sensibilità simili a quelle di uno Zavattini, che fu in Leggi tutto
Il mio preferito di Guareschi assieme alla prima raccolta di Don Camillo. Un libro che contiene ampi sprazzi di poesia. Come ha scritto giustamente in una bella recensione un'altra lettrice Guareschi è veramente terapeutico. Sapeva trasferire nelle parole scritte il suo essere una bella persona, un u Leggi tutto
Grande romanzo. C'è una grande capacità di osservazione che permette di osservare con occhi vispi la Milano, la bassa padana e i rivolgimenti sociali degli anni '20- 40, il tutto però trasfigurato da un irresistibile verve ironica e fantastica. Non gli si può chiedere uno stile sorvegliato e armonic Leggi tutto
Un breve romanzo sul trasferimento dell'autore nella grande città
Ottima lettura. Guareschi e' Guareschi. Preferisco questo tipo di narrazione, un misto di realismo mistico e umoristico. La costruzione delle frasi, i temi e l'organizzazione del materiale sempre a portata d'occhio. Da recuperare anche il resto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!