copertina La storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia

La storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia

Acquistalo

Sinossi

"La storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia" ripercorre i mesi che hanno cambiato la vita di migliaia di persone e cancellato una intera generazione di uomini, donne, nonni e nonne. Bresciani e bergamaschi piangono insieme su migliaia di croci, unico ricordo delle incolpevoli vittime del virus. Un viaggio nell'epicentro della pandemia lombarda, dove il Covid-19 ha mietuto - secondo i dati ufficiali - circa 5 mila morti e contagiato oltre 25 mila persone. Una storia segnata da immagini divenute simbolo della tragedia, come il lungo corteo funebre dei camion militari che, il 18 marzo, hanno trasferito i primi feretri bergamaschi fuori dalla regione per le cremazioni. Il libro, edito da Typimedia, curato dal giornalista Giuseppe Spatola - vice presidente dei cronisti lombardi già al Corriere della Sera, inviato di Bresciaoggi e corrispondete lombardo di Agi - parte dall'abbraccio simbolico tra Bergamo e Brescia, per arrivare a raccontare il miracolo dell'ospedale da campo, costruito dagli Alpini in appena otto giorni.

  • ISBN: 8836260160
  • Casa Editrice: Typimedia Editore
  • Pagine: 160
  • Data di uscita: 01-07-2020

Dove trovarlo

€12,90

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai