

Sinossi
Malala vuole studiare. Sogna di diventare medico e di aiutare le bambine colpite dalle violenze dei talebani in Pakistan. Per raccontare le ingiustizie subite da lei e dalle sue compagne di scuola, tiene un diario. Ma i suoi racconti sono scomodi e cominciano le minacce. Gravemente ferita, Malala ora è guarita e continua a lottare per l'istruzione e la libertà. Età di lettura: da 8 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 84
- Data di uscita: 08-09-2015
Recensioni
Ist schwierig zu bewerten, weil es einfach sehr sehr wichtige Themen behandelt und einen Einblick in die Situation in Pakistan durch die Perspektive eines jungen Mädchens gibt und es einen besser verstehen lässt... (Danach fühlt man sich in Deutschland viel zu privilegiert)
Storia di Malala è un documentario sulla vita di Malala Yousafzai, ragazza giovanissima ma già candidata al Nobel per la pace. Per chi non ne avesse ancora sentito parlare, Malala è una studentessa pakistana originaria della provincia di Swat. Questa provincia, collocata all'estremo nord del Pakista Leggi tutto
In questo libro la Mazza ricostruisce, come dichiara nella nota finale, la storia di Malala attraverso le sue interviste ufficiali e il suo diario, riportando principalmente quanto da lei ufficialmente dichiarato e aggiungendo poco di sua volontà: alcuni personaggi secondari utili per spiegare degli Leggi tutto
Un esempio per tutte noi, per tutte le ragazze del mondo che vogliono avere un futuro, che vogliono studiare, vogliono apprendere. Ero troppo piccola per capire chi fosse Malala (ci passiamo 3 anni) ma so per certo che d’ora in avanti sarà uno dei miei modelli. Perché ha avuto coraggio da vendere co Leggi tutto
Storia molto profonda
Ich glaube fast jeder hat schon mal den Namen Malala gehört. So ging’s mir auch. Ich wusste, dass sie sich für die Rechte von Mädchen einsetzt aber mehr irgendwie auch nicht. Deshalb habe ich jetzt zu diesem Buch gegriffen. Es ist ein mega dünnes Buch und die knapp 150 Seiten hat man nach höchstens Leggi tutto
Un libro che racconta una pagina bruttissima della nostra storia più recente. Con un linguaggio comprensibile per i più giovani. Così da poter presentare Malala, piccola Eroina dei giorni nostri, ragazzina che non ha grandi sogni come tutti i ragazzi. Lei vuole studiare, qualcosa che per noi è prass Leggi tutto
Questo libro mi ha fatto pensare a quanto tante cose che per me sono normali, come l'andare a scuola, andare al mercato a fare compere, studiare e leggere, siano possibili sono perchè sono nata dalla parte giusta del mondo. Non è giusto che tante ragazze e bambine debbano lottare tutti i giorni per Leggi tutto
"Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo": un mantra della scuola media. Poi si cresce e si capisce cosa voglia dire davvero, quanto sia importante l'istruzione per costruirsi un'opinione personale libera ed indipendente.
“Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo.” Da ragazzina mi ero fortemente ispirata a Malala e i suoi ideali; ricordo di aver fatto ricerche su ricerche, temi su temi a proposito dell'importanza dell'istruzione e educazione. Questo concetto vive.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!