

Sinossi
Il 19 maggio del 1956, il giorno in cui su uno sterrato di poche centinaia di metri viene dato inizio ai lavori, non c'è nulla: non un progetto definitivo, non le tecnologie, non le competenze professionali, non i soldi necessari. Il 4 ottobre del 1964 - appena otto anni dopo e in anticipo sui tempi previsti una striscia di asfalto lunga 755 chilometri collega Milano con Napoli, il Nord con il Sud: è l'Autostrada del Sole. Durante quegli otto anni un esercito di manovali, carpentieri, tecnici, progettisti combatte per rispettare la promessa della sua costruzione. E su quella strada trova il suo destino. Lì va a cercarlo Fedele Cova, l'amministratore delegato della Società Autostrade. Lì va a cercarlo Gaetano De Angelis, operaio emigrato al Nord che con Cova fa un giuramento: lo finiranno insieme quell'abbozzo di strada, e lui potrà ritornare a casa, come ha promesso a Maria. Lì troveranno il loro destino Giovanni Nigro, un ingegnere che nel gelo della campagna di Russia aveva perduto il suo onore, e Bruna, una dei progettisti, che ha bisogno di quella strada per continuare a correre. All'interno di una rigorosa ricostruzione storica, mescolando personaggi di invenzione e protagonisti reali, "La strada dritta" è il romanzo epico e corale di quell'esercito e della sua strada. Ufficiali e soldati, uomini e donne, ognuno con un sogno da rendere vero e una promessa a cui tenere fede. Tutti italiani, tutti con la schiena dritta, come la strada che devono costruire.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 318
- Data di uscita: 14-10-2014
Recensioni
“La strada dritta” scritto da Francesco Pinto è la storia romanzata della nascita dell'Autostrada del Sole. La più lunga autostrada italiana che fu pensata e messa in opera in condizioni davvero romanzesche. Più che di progetto si potrebbe parlare di un azzardo riuscito. Costruire 760 km di autostra Leggi tutto
«C'è stato un tempo in cui si facevano le cose impossibili. L'Autostrada del Sole non è solo una striscia d'asfalto. Se buttiamo via il ricordo della sua storia non sapremo mai chi siamo stati e chi possiamo ancora essere. E se smarriamo la memoria del nostro coraggio, non saremo mai più capaci di r Leggi tutto
Complice l'allettamento forzato l'ho letto in due giorni ma con meno tempo da dedicare alla lettura non sarebbe comunque durato a lungo. L'ho atteso, invece, a lungo. La sua presentazione mi incuriosí così lo inserii nella mia wish list rimandando spesso l'acquisto ma continuando ad attenderlo. È un Leggi tutto
it was an inspiring reading. a titanic success during a hard time was possible thanks to great men
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!