

Sinossi
A Venezia, in un'antica palazzina, Schultz, editore e tipografo di discreta fama locale, è intento alla ricerca di un manoscritto scomparso, finito chissà come in cima a un armadio. Ma tra polvere e vecchie lettere, ecco emergere un libro misterioso, privo di titolo e nome dell'autore. Gli basta dare un'occhiata alle pagine scure e ammuffite per essere trascinato in un mondo antico, fatto di intrighi, duelli, amori e tradimenti. La storia che si snoda davanti ai suoi occhi è ambientata a Londra quasi due secoli addietro e ha per protagonista Jacob Flint, un giovane gentiluomo inglese con la passione per le mogli altrui. Tuttavia Schultz vi avverte inquietanti analogie con la propria vita, come se il testo scritto tanto tempo prima parlasse di lui.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 285
- Data di uscita: 09-10-2007
Recensioni
Ho letto una recensione entusiasta di D'Orrico e mi sono trovato questo "orrilibro" in mano. Risultato, non mi fiderò mai più di D'Orrico e non leggerò più niente di Ongaro. Brutto in modo inquietante, lungo, prolisso, compiaciuto della propria scrittura (talmente mal costruita che se ne percepiscon Leggi tutto
"Tutto quello che si scrive esiste da qualche parte… O contemporaneamente alla scrittura o prima o dopo… Per questo a volte si trovano dei libri nei quali ci si identifica così profondamente… La scrittura è un fatto magico o così dovrebbe essere…" ° ° ° Un polveroso manoscritto ritrovato a Venezia e due Leggi tutto
Letto perché aveva una critica positiva da Antonio D'Orrico. Delusa da questo libro, una bella trama che poteva incantare il lettore ma scritta e narrata in questo modo ti lascia nella più totale apatia.
http://speloncalibro.blogspot.it/2007...
Tra Orson Welles e Tinto Brass, divertissement scorrevole e scritto bene in cui Ongaro gioca a carte scoperte con il lettore al punto che gli espliciti espedienti metanarrativi diventano via via secondari e scopo e senso della lettura sono i personaggi coinvolti pagina dopo pagina in maniera sempre
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!