

Sinossi
Qual è la lezione che questo libro destina al mondo occidentale dell'epoca e al tempo stesso - per l'attualità delle sue intuizioni - concede in eredità ai contemporanei? Semplicemente che non può esservi alcun compromesso tra la libertà e i diritti "sociali" degli individui. Il fascismo, il socialismo, il nazismo, il comunismo, totalitarismi che, secondo Hayek, conducono alla via della schiavitù, sembrerebbero ormai appartenere ai residui del "secolo breve". Questi regimi dispotici non hanno saputo adattarsi alle sfide della modernità, e quindi hanno dovuto soccombere sotto il peso delle loro nefandezze etiche e inefficienze economiche. Mentre il sistema democratico, insieme al mercato, si sono rivelate le soluzioni più idonee, seppure in sé imperfette, per il mantenimento e il miglioramento degli equilibri politici e per il progresso morale e materiale della società civile. Emerge, però, la delusione dell'autore nei confronti del destino storico della democrazia. La radice delle sue distorsioni originarie sta proprio nell'opposizione dei popoli all'idea di libertà, che si manifesta nell'anelito masochista alla schiavitù. Il problema sollevato da Hayek - perché emergono i peggiori ovvero, per contro, soccombono i migliori - costituisce uno dei maggiori crucci per i cittadini del nostro tempo, la causa della loro delusione e del loro distacco dalle istituzioni politiche. Prefazione di Raffaele De Mucci.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 293
- Data di uscita: 13-04-2011
Recensioni
He inspired Milton Friedman. There´s nothing to add to that, it´s just making one speechless. As soon as abstract, not measurable, highly abstract, not concrete concepts and words such as freedom, justice, right, etc. are used, it´s often a highly alarming sign, signal, and warning that something is Leggi tutto
The Road to Serfdom is not an anti-government book, it's definitely not a libertarian or pro- laissez-faire capitalism or even a pro-democracy book. It's purely and simply an anti-socialism book. And, just to be clear, to Hayek, socialism primarily means central-planning. It's chapter after chapter o Leggi tutto
I tried to read this several times, beginning back when I almost convinced myself I might be able to understand (read: respect) what Republicans were thinking. I'm sorry to say that is over, at least for now. If we can lie, cheat, and steal our way to power, what difference does it make what is just Leggi tutto
“Free Market” Liberalism 101 … Preamble : --I’m addressing my past self in this review, in hopes that others find this process insightful… --Believe it or not, but I started with “free market” economics: i) Growing up in an immigrant family seeking assimilation, we obviously lacked sociopolitical/cultura Leggi tutto
2020-06-24 - I first read this book my senior year in college, over spring break, on a trip to Florida (1977). I remember trying to talk about some of the amazing ideas I was reading in the book with the two other students in the long car rides from northern NY state to Panama City, FL and back ...
Introduced by Chicago don Milty Friedman, who assures us that “the free market is the only mechanism that has ever been discovered for achieving participatory democracy” (xi). Preach it, Brother Milt! So-called 'collectivism' had been burying purported 'individualism,' apparently, in Padre Fred’s 19 Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!