

Sinossi
Matteo Bussola riconosce ciò che di straordinario si annida nelle cose ordinarie perché le guarda come se accadessero per la prima volta, come se sentisse sempre la vita pulsare in ogni cellula. Ed è con quello sguardo che racconta di relazioni sentimentali, l'istante in cui nascono, il tempo che abitano. Lo fa mettendosi a nudo, ricordando gli amori passati, per ripercorrere la strada che lo ha portato fino a qui, alla sua esistenza con Paola e le loro tre figlie. Soprattutto, lo fa specchiandosi nelle storie di ciascuno: quelle che incontra stando nel mondo senza mai dare il mondo per scontato, e che la sua voce intima e familiare ci restituisce facendoci sentire che sta parlando esattamente di noi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 203
- Data di uscita: 18-06-2019
Recensioni
Non ve lo so spiegare a parole quanto mi renda felice Leggere Matteo Bussola. Anche questo libro, come Notti in bianco e baci a colazione, è una raccolta di aneddoti, storie, episodi autobiografici o rubati qua e là che nella loro brevità riescono a coinvolgere a pieno. La voce narrante di Matteo Bus Leggi tutto
"Una cosa che ho impiegato anni a capire è che la vita, se la ascolti bene bene e al netto delle tempeste, alla fine ti porta sempre sulla tua isola, precisamente nel luogo in cui devi trovarti. La scelta che hai a quel punto è se restarci e costruire una capanna con i tronchi, oppure usarli per far Leggi tutto
Voto: 7 Un libro carino, delicato, morbido, che mi ha dato ciò che mi aspettavo, cioè dei momenti di lettura tranquilli e non impegnativi. Di Matteo Bussola ho letto già Notti in bianco, baci a colazione e L'invenzione di noi, che mi sono piaciuti più di questo (soprattutto il secondo), quindi non co Leggi tutto
E ‘sta roba che è? … nel cesto dei libri “mah” … Comprato perché mi è piaciuto tantissimo “Il rosmarino non capisce l’inverno”
Una serie di racconti leggeri, brevi e piacevoli. Non mancano gli spunti di riflessione sulla vita e sull'amore. Peccato che non ci sia un filo logico che lega i vari racconti.
Uno dei pochi libri che ho letto tutto d'un fiato. Scoperto per caso e amato per scelta, Matteo Bussola racconta quello che ognuno di noi è... emozioni, fragilità, paure e amori.
Come sempre una chicca!
Nonostante il successo raggiunto da questo libro e la capacità di entrare in connessione emotiva con molti lettori, a me "La vita fino a te" non è piaciuto. Non che sia un cattivo libro, non che lo consideri scritto male o superficiale, semplicemente presenta una serie di caratteristiche che rientra Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!