

Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 107
- Data di uscita: 01-01-1997
Recensioni
Due drammi di uno dei maestri del teatro mondiale, Jean Cocteau, nome che forse non vi dice niente ma che fece scrivere a Proust: 'Crepo di gelosia nel vedere come nei suoi straordinari pezzi su Parigi lei sappia evocare delle cose che io ho sentito e che son riuscito a esprimere solo in modo assai
La voix humaine (1932) - La machine infernale (1930) La voce umana: struggente. Sono curiosa di vedere il film L'amore di Rossellini con la Magnani e quello di Ponti (Le voci umane) con la Loren **** La macchina infernale: rilettura poco innovativa, anche se non ho mai letto l'originale quindi il mio Leggi tutto
"Molti uomini nascono ciechi e non se ne accorgono fino a quando una verità vera gli strappa gli occhi." (La macchina infernale, p. 73)
La voce umana è un testo che fa veramente male.
La voce umana E' un'opera teatrale, in scena è presente solamente una donna al telefono. L'opera rappresenta una complicata rottura di un rapporto d'amore. La donna, dopo essere stata lasciata, telefona al suo amante che ama ancora ... La macchina infernale Opera teatrale che rappresenta una reinterpre Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!