Sinossi
Nel pomeriggio di un 29 febbraio, in uno scalcinato luna park, Lidia e Lorenzo si incontrano. Raro come il giorno che li ha fatti conoscere e fuori dal tempo come quel luna park, un sentimento li lega fin da subito, anche se all'apparenza non potrebbero essere più diversi: Lidia, conduttrice radiofonica di "Sentimentalisti Anonimi", è fin troppo abituata a guardare in faccia il suo dolore, Lorenzo, scrittore narcisista e inafferrabile, riesce a sopportare la vita solo ingannando se stesso e gli altri. Eppure il bisogno di essere amata di lei permette a lui di entrare in contatto con la sua zona cieca, quella parte di noi dove ognuno è sconosciuto a se stesso. E la paura di amare di Lorenzo permette a Lidia di fare altrettanto. Proprio per questo, se cercarsi è per tutti e due naturale e necessario, stare insieme sembra impossibile e più Lorenzo mente, più Lidia si fa ossessiva, più Lidia chiede, più Lorenzo elude, illude e tradisce. Fino a che, in un crescendo che fatalmente diventa tragico e comico allo stesso tempo, cominciano ad arrivare le lettere di Brian, un improbabile ex musicista che, per la prima volta, regala a Lorenzo la sensazione di potere ascoltare e a Lidia quella di venire ascoltata... Con una Postfazione di Walter Siti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 219
- Data di uscita: 26-10-2017
Recensioni
La zona cieca, fa riferimento a uno schema inventato da due psicologi, Joseph Luft e Harry Ingham, chiamato la finestra di Johary. Serve a dividere il campo, che separa due o più persone, in zone di competenza: quello che io so di me, quello che io non so, quello che gli altri sanno di me e quello c Leggi tutto
Ho adorato e divorato questo libro nel giro di pochi giorni, è stato quello di cui avevo bisogno al momento giusto, perché un pò tutte noi come Lidia abbiamo amato un Lorenzo, un Lorenzo che chiede aiuto, che dice resta, che urla vattene. Un Lorenzo che non sa come vivere, che sopravvive. Un Lorenzo Leggi tutto
il numero di volte che ho urlato MOLLALOOOOOOO non si contano
Bah... Sarà che era il libro sbagliato nel momento sbagliato, ma anche no. Una storia d'amore malata che dalle prime pagine mi faceva urlare. Mi ha fatto scalpitare tutto il tempo perché non capisco come si possa essere così masochisti e rimanere intrappolati in un "amore" così (sebbene io sappia ch Leggi tutto
"Lorenzo che mi chiede aiuto, che mi dice resta, che mi urla vattene. ... Lorenzo che sparisce per una settimana. Che torna e ancora mi chiede aiuto, ancora mi dice resta, ancora mi urla vattene. Lorenzo mi urla resta. Mi dice vattene. Parte e va a Procida per partecipare a un convegno. Torna. Mi dic Leggi tutto
Ho dato una stella non tanto per la scrittura della Gamberale, che apprezzo. Ma ho dato una stella per questi due personaggi che mi facevano solo voglia di prenderli singolarmente e fargli una lavata di capo, perché in una storia così ti ci fermi solo se sei immaturo e non hai alcun tipo di amore e Leggi tutto
Yawn Dal punto di vista stilistico, è interessante l'introduzione nella narrativa di tutto l'impianto delle email e degli sms (che includono persino i messaggi di servizio della compagnia telefonica), ma nel complesso l'intera opera rimane relegata in una versione "fucked up" italiana, con una protag Leggi tutto
Non mi è piaciuto molto forse perchè non riesco a farmi coinvolgere dalla storia. Credo che nella realtà gli stronzi rimangano stronzi e le donne/gli uomini che con loro hanno a che fare hanno come unica possibilità quella di allontanarsene. Inoltre non mi piace il finale con figlio in arrivo che sa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!