

Sinossi
Perché vogliamo sempre imporci sugli altri? Per quale ragione il nostro comportamento ci appare normale e quello altrui inevitabilmente da correggere? Com'è possibile, soprattutto, che altre persone sembrino conoscere il nostro bene perfino meglio di noi stessi? Secondo John Lachs è necessario riscoprire il piacere di scegliere e, ancor prima, imparare a lasciare in pace gli altri, affinché tutti possano condurre la loro vita come meglio credono. Consentire alle persone di cercare il proprio bene significa riconoscere tacitamente l'esistenza di una pluralità di modi in cui è possibile condurre vite degne. Questo non vuol dire essere indifferenti o egoisti, abbandonando il prossimo nel momento del bisogno, ma aiutarlo in forme che siano rispettose della sua autonomia. Ogni sostegno deve essere allora di natura temporanea, così da non incoraggiare comportamenti passivi e limitanti la responsabilità personale. Solo in tal modo si può creare una comunità virtuosa, tollerante e partecipe delle esigenze altrui. Dobbiamo insomma imparare a non immischiarci troppo nella vita del prossimo, anche se pensiamo che sia a suo beneficio.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 152
- Data di uscita: 31-05-2018
Recensioni
In questo libro ho trovato molte riflessioni utili per imparare a gestire meglio il mio rapporto con gli altri individui. Lasciare in pace non significa essere una persona solitaria e vuota, che non si cura di chi si trova intorno durante la sua vita, anzi, significa imparare a gestire i propri spazi Leggi tutto
Niente più di un pamphlet: nessun dato, nessun approfondimento; molte chiacchiere, poche (ma significative) riflessioni efficaci. Il pregio maggiore di questo libro è la prosa scorrevole, perciò mi sento di consigliarlo a chi ne è incuriosito: l’esperienza di lettura non può rivelarsi sgradevole, ma Leggi tutto
Vivi e lascia vivere. Messaggio se vogliamo banale, o perlomeno niente di rivoluzionario... ma forse ripeterlo è ancora più importante in questo caso. Tanti esempi applicabili alla vita quotidiana e tanti spunti di riflessione.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!