Dolce come il desiderio
-
Tradotto da: VERA SARZANO
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
L’ATTESISSIMO SEGUITO DI DOLCE COME IL CIOCCOLATO, BESTSELLER DA OLTRE 2 MILIONI DI COPIE VENDUTE NEL MONDO
Una donna messa alla prova dal destino. Un diario che custodisce antichi segreti. Un’occasione di riscatto.
María non ha mai conosciuto gioia più grande di quella che prova cullando il piccolo Horacio. Negli occhi del figlio vede il riflesso di una felicità e di un amore totalizzanti, mai provati prima. Non è così per il marito Carlos e il resto della famiglia che leggono in quegli stessi occhi una maledizione che potrebbe colpire ognuno di loro. Tradita da coloro di cui si è sempre fidata, María rifiuta di assecondare un atteggiamento tanto meschino. È sicura che ci sia una spiegazione e ha intenzione di cercarla. E non è sola come crede: un giorno, nella sua vita ricompare la nonna Lucía, che non vede da anni. È lei, che subito si lascia conquistare da Horacio, a offrire alla nipote un’occasione unica: trasferirsi nella tenuta di famiglia, dove è vissuta anche la loro antenata Tita, e, lì, trovare le risposte che cerca. María accetta l’invito. Tra quelle mura in cui il passato vive ancora, si imbatte nel diario di Tita, le cui pagine custodiscono ricette che profumano di cioccolato e segreti. Segreti che le parlano di un tempo lontano in cui non c’era posto per la superstizione, ma solo per la capacità dell’animo umano di guardare oltre le apparenze. Di accettare che la diversità non deve per forza pregiudicare il senso di appartenenza a un luogo o a una famiglia. Nutrendosi delle parole dell’antenata come di un cibo che conforta e rinvigorisce, María impara ad ascoltare le proprie emozioni. Di fronte a lei sta per aprirsi un futuro luminoso, ma prima deve trovare il coraggio di innamorarsi ancora.
Con Dolce come il desiderio, Laura Esquivel, una delle autrici messicane più amate dai lettori, riprende la grande saga familiare tutta al femminile dei de La Garza da dove l’aveva lasciata nel suo più grande successo, Dolce come il cioccolato. Con uno stile evocativo, dipinge il grande affresco di generazioni di donne indipendenti e determinate che trovano la forza di sfidare i pregiudizi e di lottare contro l’alienazione in una comunione di ricordi, sapori e destini.
- ISBN: 8811607264
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 144
- Data di uscita: 22-10-2020
Recensioni
Hey, Laura, #Soltar Es un lindo libro, pero me terminó gustando menos de lo esperado. La primera mitad me encantó, después ya no. Leí acá un comentario que decía que la autora solo busca seguir explotando la historia sin ton ni son, y en un comienzo discrepé, pero al final le doy la razón. Siento que Leggi tutto
Siento horrible calificar este libro con 2 estrellas, pero después de leer Como agua para chocolate creo que esta historia no tiene nada que hacer junto un libro, personajes e historia maravillosa! Es un libro fácil de leer con una historia, a mi parecer, forzada, que pierde toda la magia que caracte Leggi tutto
Bueno, no estuvo mal, si es cierto que ya parece que se estira mucho el chicle de "Como para chocolate". En este caso, lo que habla la autora es de esa rama de la familia que tenia parientes negros. Desde el presente nos van contando las relaciones que hubo en el pasado de sus familiares con afroameri Leggi tutto
Supuestamente parte de una trilogía, pero más bien es una manera de ganar más dinero a costas del apego sentimental que muchos le tenemos a “Como agua”. No vale la pena leerlo.
Cuando empecé a leer Mi negro pasado no reconocí la voz de la autora que me enamoró en Como agua para chocolate. No me pareció evocador, ni mágico, ni emocionante. Esa primera impresión ha ido a peor, pues lo he acabado (solo porque es cortito) sin ganas de volver a acercarme a ningún libro de Esqui Leggi tutto
Meksikalı yazar Laura Esquivel'in, başyapıtı 'Acı Çikolata'nın tamamlayıcısı olarak seneler sonra kaleme aldığı, ikinci ve son romanı olan 'Kara Geçmişim' romanını biraz huzursuz ama her şeye rağmen minnetle bitirdim. Huzursuz olduğumu belirtme ihtiyacı hissediyorum zira iyi bir kitap değil 'Kara Ge Leggi tutto
Es importante aclarar que este no es un mal libro, que está bien escrito, es emotivo, actual y que tiene la fluidez apropiada para ser memorable. Lamentablemente, su existencia a mi me parece innecesaria puesto que no rescata mucho de las virtudes originales del libro casi de culto que es Como agua p Leggi tutto
Después de haber leído los dos anteriores, estaba predispuesta a que éste tratara de Mamá Elena y su historia fracasada de amor. No fue así, me topé con el año 2015, con internet, con un lenguaje totalmente fuera de lo anterior (muchas groserías, que si bien es cierto que así se habla hoy en día, ad Leggi tutto