

Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Sicilia, 1850 Semplice d’animo, eppure armata di quella saggezza concreta che non si apprende dai libri, bensì dalla vita, donna Francesca Savasta, detta Ciccina, fa la levatrice in uno sperduto paesino sui monti Iblei. Niente, in lei, è convenzionale: secondo una legge morale ferrea e personalissima, si prodiga per “sistemare” al meglio quelle madri così giovani e ingenue che quasi non sanno perché hanno avuto un figlio, oppure i bambini abbandonati nella ruota degli esposti. Tra briganti non troppo cattivi e parroci non troppo celibi, vendette di paese, omicidi e sparizioni, Ciccina emerge con tutta la sua esaltante energia, trascinandoci in un romanzo originale e avvincente, permeato da una sottile ironia e sorretto da una precisa e vivacissima ricostruzione storica.
- ISBN: 8833210855
- Casa Editrice: astoria
- Pagine: 192
- Data di uscita: 10-09-2020
Recensioni
Ambientato nella Sicilia del metà dell’800, Donna Francesca Savasta, conosciuta come Ciccina, è la levatrice del suo paese. È una zitella indipendente e dalla tempra forte ma sa anche essere gentile e semplice con chiunque. Benché sia ignorante, comprende le esigenze e priorità delle persone, in par Leggi tutto
Ci troviamo in Sicilia in un paesino sperduto sui monti Iblei, Monteforte. Don Peppino Gallo discendente da una nobile famiglia palermitana si trova ad essere parroco della Madonnuzza una chiesetta abbandonata di campagna. Fu mandato li per punizione: per aver taliato una fimmina. Sconfortato e poco p Leggi tutto