L'urlo di Fedra
-
Tradotto da: Paola Vitale
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Bestseller istantaneo del Sunday Times
«Ammaliante.»
Jennifer Saint
Fedra è una regina potente, nipote di un dio, strappata agli splendori della corte di Cnosso, a Creta, per diventare la moglie del nobile Teseo, uccisore del Minotauro e legittimo re di Atene. Ma l’impassibile regina è in realtà una donna infelice, legata a un uomo assetato di potere, opportunista. Qualcuno di cui non ci si può fidare. Ippolito, il figlio di Teseo, si è votato alla dea vergine Artemide e disprezza le donne, arrivando persino a insultare la divina Afrodite, regina dell’amore. Predilige la preghiera e la caccia e per tutti è un modello di virtù. Ma dietro la facciata di fanciullo devoto si nasconde un’altra realtà. Fedra osserva silenziosa, nei corridoi del grande palazzo. La bellezza di Ippolito, la sua freddezza glaciale, le sue vesti immacolate e caste. Si tiene a distanza, perché è sola, con un marito assente. Fin quando non accade l’impensabile. Ippolito, accusato di violenza dalla sua stessa matrigna, si difende fino a mettere in dubbio le parole della giovane regina Fedra e la sua credibilità. Ci deve essere giustizia. Ci sarà giustizia. Ma per chi?
Il romanzo d’esordio di cui tutti parlano
Lo scandalo della Grecia antica
Una famiglia reale sotto processo
Ma chi era davvero Fedra?
«Se amate la mitologia classica, adorerete questo libro.»
Cosmopolitan
«Un’interpretazione creativa e coinvolgente del mito.»
Heat
«Un’affascinante rivisitazione della tragedia greca, che intreccia abilmente le voci delle donne protagoniste, con un’eco che risuona nella società moderna. Un romanzo intelligente, pieno di intrighi, emozioni e tensione narrativa.»
Jennifer Saint, autrice di Arianna
«Appassionerà i lettori.»
Publishers Weekly
- ISBN: 8822762088
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 288
- Data di uscita: 28-03-2023
Recensioni
THE MANY CHARACTERS MADE A MESS OF WHAT COULD HAVE BEEN A GOOD RETELLING As a great fan of Greek Mythology retellings, I was really looking forward to Phaedra's story. Sadly, I was let down. The main problem, for me, was the characters. There were too many and the main character, Phaedra, never reall Leggi tutto
From the description, it’s obvious that this is another book that is trying to jump on the bandwagon of Circe’s acclaim. So you cannot blame me if I have judged the book from the same perspective. The book follows Phaedra, a controversial and tragic character from Ancient Greek history. While she mak Leggi tutto
2.5 Stars A retelling of the mythological character Phaedra in which the author attempts to throw back the veil on convention and uncover/connect often-overlooked female characters and events. It offers a contentious alternate version of the classic tragedy casting Phaedra in a distinct light and fer Leggi tutto
⭐️4.5 Stars⭐️ I’ve become very addicted to Greek mythology retellings and when I saw this title I just had to read it! The Heroines by Laura Shepperson is unputdownable, what a stunning debut, I absolutely loved it! The writing is modern and very engaging, I found it a fast read. I enjoyed the inclusi Leggi tutto
Thank you Netgalley and Publisher for this Arc! I love a good retelling and this completely hit the spot for me. However, there were some points in this story that I personally did not like. All together, this was an interesting story and I'm glad I had the opportunity to read this!
"I was to learn the truth: that any man can throw words up into the air, and it is women who must pay when those words land." The story of Phaedra , sister of Ariadne, Helius's grandchild and the Cretan king Minos' daughter was a very sad and odd retelling I have ever read! Phaedra HAD to marry Theseus Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!