

Sinossi
Nell'arco di soli due anni (1926-1928), David H. Lawrence riscrisse per ben tre volte quello che si sarebbe rivelato il suo capolavoro. La prima stesura faceva leva sull'urgenza del dire, tutta imbrigliata in quel contrasto tra mente e corpo, sensibilità e intelletto, che si dispiegherà nelle versioni successive. Nella seconda, Parkin e Sir Clifford, l'amante e il marito di Constance Chatterley, diventano i simboli delle due opposte polarità di una civiltà giunta a un binario morto: solo l'innesco di latenti energie disgiunte dalla razionalità avrebbe potuto aprire la strada di una nuova fertilità. Intermediaria necessaria, spirito indomito di donna preda di un indistinto anelito di vita, Lady Chatterley rappresenta il grembo in cui può avere luogo la rinascita. E qui si arresta la seconda versione: nessun cenno al lieto fine, il matrimonio annunciato nella terza stesura, nessuna traccia di quello spirito visionario che l'autore affiderà a qualche personaggio secondario, al solo scopo di dar voce alle sue teorie e alla sua critica sociale. Ma questo qualcosa in meno si ribalta in un plus narrativo: l'assenza di quel cerebralismo che porterà Lawrence a esasperare il gioco delle polarità contrapposte, calcando la mano da un lato sulla chiave erotica e dall'altro sull'intento simbolico. Introduzione di Nadia Fusini.
- ISBN: 8860366615
- Casa Editrice: Donzelli
- Pagine: 409
- Data di uscita: 01-10-2011
Recensioni
WARNING: This review contains a discussion of the c-word, and I plan to use it. Please don't read this if you do not want to see the word spelled out. Thanks. This is less a review than an homage to my crazy mother (now I have you really intrigued, don't I?) It was 1983, and I was in my first Catholic Leggi tutto
"Afternoon, m'lady - dust tha fancy a quick un over yon five barred gate?" "Oh you earthy gamekeepers, well I don't know... oh alright... but only if you mention my private parts in a rough yet tender manner and clasp them enthusiastically betwixt your craggy extremities." Lord Chatterley, from a mull Leggi tutto
Definitely worth a read because of how much this book rebelled against contemporary expectations - not only sex, but the musings on modern society (which I really enjoyed) provide a critique of the taboos around the body which still exist today. Also some great nature descriptions - I think this wou Leggi tutto
Ένα ερωτικο μυθιστόρημα με πλούτο αισθησιασμού και συναισθημάτων. Ένας ύμνος στον έρωτα και τα πάθη της σάρκας με θαυμαστή περιγραφή,χωρις υπερβολές αποδίδεται η σεξουαλικη ένωση δυο κορμιών σε ένα και παρουσιάζεται ως φλογερό αισθησιακό παιχνίδι του μυαλού και του σώματος χωρις χυδαιότητα. Ακόμη κι Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!