

Sinossi
Numero Primo è il nome scelto per sé da uno strano bambino, che irrompe nella vita di Ettore, fotoreporter di guerra che a quasi sessant'anni si ritrova a fargli da padre. È stato desiderato e pensato da una madre scienziata, ma concepito e messo al mondo da un'intelligenza artificiale avanzatissima, tanto da aver sviluppato una coscienza. Non è una creatura uguale alle altre, non conosce quasi niente, tutto gli appare nuovo, bello; possiede il dono di trovare la magia nelle cose più comuni e, quando non la trova, di crearla. E le cose che non sa, le impara subito, per mezzo di misteriose connessioni. Chi lo incontra si riscopre diverso, migliore. Di lui si accorgono anche gli osservatori di una multinazionale, un Erode tecnologico che, dietro la facciata filantropica, nasconde un'oscura volontà di potenza. Così Ettore e Numero sono costretti a fuggire e a nascondersi. Ad aiutarli, una folla di personaggi bizzarri: scienziati rasta in grado di salvare Venezia dall'acqua alta, parcheggiatori abusivi che gestiscono nuove forme di ospitalità diffusa, commercianti sardo-cinesi, giostrai con il cuore grande e una lunga storia di resistenza.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 334
Recensioni
Non so se gli autori abbiano famigliarità con i romanzi di fantascienza di Asimov, ma dopo aver letto questo libro, mi verrebbe da dire di sì; questo romanzo potrebbe tranquillamente essere parte dell'universo narrativo del "Ciclo dei robot", in particolare a quei racconti che ne fanno da preludio, Leggi tutto
È un libro molto carino, l'Italia fantascientifica è strana ma ci sta bene, Paolini pensa a una Terra devastata ma con l'intelligenza umana continueremo a sopravvivere con quei piccoli stratagemmi scientifici che diventano sempre più importanti e vitali, fa strano leggere alcune cose ma la naturalez Leggi tutto
Racconto molto avvincente capace di indurre molte domande. Alcuni cenni di fisica molto ben posti e originali
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!